Disappunto dell'assessore Tafani: "Le due società cercavano un accordo"
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1415714975298.jpg)
SIENA. “Una decisione che, nella sua radicalità, assume un carattere strumentale e provocatorio e che rischia di alimentare, anziché evitare, tensioni e situazioni difficili”: queste le prime parole di commento dell’assessore allo Sport, Leonardo Tafani, a fronte della decisione assunta dalle autorità livornesi di vietare la trasferta di domenica prossima ai tifosi della Mens Sana Basket al PalaPoggetti di Cecina per motivi di ordine pubblico.
“E’ veramente arduo capire – prosegue Tafani – le motivazioni di una scelta che, tra i suoi effetti, ha anche quello di svilire i tentativi di accordo e di mediazione tra le due società per l’individuazione di un numero congruo di biglietti da mettere a disposizione dei tifosi biancoverdi. Tifosi che, per l’esperienza maturata e i comportamenti tenuti in innumerevoli palazzetti nazionali e internazionali nel recente passato, meriterebbero un maggiore riconoscimento e non, certo, un’inibizione assoluta come quella che è stata decisa per domenica. Anche solo la disponibilità di un numero ridotto di biglietti rispetto alla capienza complessiva del PalaPoggetti avrebbe assunto un altro significato e sarebbe stata interpretata diversamente e accettata da tutti. Oltre a queste considerazioni – prosegue l’assessore – trovo deprimente che tale decisione vada a colpire proprio uno dei principali soggetti che, nella scorsa estate, si sono resi protagonisti del rilancio del movimento cestistico mensanino, la tifoseria. Un approccio così massimalista fa sicuramente male allo sport e, soprattutto, a quella componente sana e vitale, composta anche da tante famiglie, che amano passare la domenica all’insegna del divertimento e della passione per la pallacanestro e per i colori biancoverdi. Voglio però riconoscere gli sforzi fatti dalle due società sportive – conclude Tafani – dalle istituzioni senesi e dalla Lega Nazionale Pallacanestro, il cui dg Claudio Coldebella, proprio alcuni giorni fa, ha esternato belle parole nei confronti del valore aggiunto di Siena e della Mens Sana nel campionato di serie B. Adesso dobbiamo metterci tutti a lavoro, per le rispettive competenze, affinché, per le prossime trasferte, vengano adottate soluzioni diverse da parte delle autorità locali, perché la squadra senese non sia privata dell’incisivo sostegno della tifoseria biancoverde”.