E

SIENA. Scade alle ore 17 del 28 ottobre il termine per presentare le domande di partecipazione al bando di Servizio Civile Regionale “Museum Angels reloaded. Giovani in Museo per una nuova cittadinanza attiva della cultura_Val d’Elsa”, ideato dall’istituzione senese con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale delle Terre di Siena. Un’esperienza di un anno con un contributo mensile di 433,80 euro erogato dalla Regione Toscana per 6 ragazzi e ragazze di età compresa tra i 18 e i 30 anni, residenti o domiciliati in Toscana per motivi di studio o di lavoro, proprio o di uno dei genitori.
Coloro che avranno superato la selezione avranno accesso a un breve periodo di formazione che avrà luogo a Siena presso la sede della Fondazione Musei Senesi e in alcune sedi museali del territorio, volto a sviluppare conoscenze e competenze in materia di storia e collezioni del Museo, contesto territoriale, servizi museali, marketing, comunicazione e promozione dei beni culturali. I volontari svolgeranno il servizio presso una delle quattro sedi del sistema museale senese coinvolte nel progetto: Museo Civico Archeologico e della Collegiata di Casole d’Elsa, Museo Archeologico “Ranuccio Bianchi Bandinelli” di Colle di Val d’Elsa, Parco Archeologico e Tecnologico di Poggio Imperiale di Poggibonsi, Museo “Le Energie del Territorio” di Radicondoli. Durante il servizio, i giovani svolgeranno attività di ideazione, progettazione e realizzazione di iniziative ed eventi che, partendo dalle peculiarità del patrimonio e delle collezioni dei musei, coinvolgano la comunità locale, in particolare il pubblico tra i 18 e i 30 anni di età.
Tutti i dettagli sul bando, i moduli e la documentazione necessaria all’inoltro della domanda sono consultabili sul sito www.museisenesi.org; per ulteriori informazioni è possibile contattare la Fondazione Musei Senesi allo 0577 530164 da lunedì a venerdì, dalle ore 9 alle ore 13 o inviare una e-mail a info@museisenesi.org