Consap denuncia una gestione "anti-camionisti"
SIENA. Il Segretario Generale Regionale Toscana Consap Massimo Napoli “denuncia una scarsa e personalizzata gestione ad opera dell’attuale dirigente la Sezione Polizia Stradale di Siena Dr.ssa Agnese Pane. A seguito di diverse segnalazioni ricevute la segreteria in questione ha incontrato il Funzionario confrontandosi e verbalizzando alcune anomalie. In particolare emerge che sui fogli di servizio delle pattuglie vengono annotate disposizioni atipiche di controllare almeno 5 veicoli adibiti al trasporto merci. Tali imposizioni non risultano imparziali poiché dirette solo su alcuni dipendenti.
Il dirigente della Sezione si è giustificato asserendo di aver ottemperato ad una disposizione del Dirigente del Compartimento Polstrada Toscana che prevede il controllo di almeno 10 veicoli al giorno adibiti al trasporto merci e quindi lo ha indicato come attività preminente nel corso del servizio.
Questo sindacato ritiene assurdo che la vigilanza stradale della polizia stradale, la prevenzione e la capacità professionale ed operativa della pattuglia venga meno a determinate imposizioni specifiche di settore che sicuramente sono già prerogative messe in atto dalla pattuglia valutate di volta in volta dalle circostanze del traffico del territorio e delle esigenze che si possono verificare al momento.
Disporre un controllo specifico può esser lecito se saltuario, imporre quotidianamente un numero ben preciso di controlli significa veramente fare la caccia ai camionisti.
Ritiene inoltre pretestuoso l’atteggiamento del dirigente che vincola solo alcuni dipendenti a tali condizioni fomentando malessere e disparità di trattamento”.
Il Segretario Nazionale
Gianluca PANTALEONI