
SIENA.E’ stato effettuato nella serata di ieri, 27 novembre 2009, fino a tarda notte, un servizio straordinario di controllo del territorio, con particolare attenzione ai locali, pubblici e privati, luogo di ritrovo e aggregazione, soprattutto nel fine settimana, nelle ore serali e notturne.
I controlli, svolti anche in questa circostanza in collaborazione con l’Ufficio Annona del Comune e la Polizia Municipale, sono stati eseguiti dai poliziotti della Squadra Mobile, delle Volanti, della Polizia Amministrativa e Sociale e dell’Ufficio Immigrazione, coordinati da un funzionario della Questura.
54 le persone controllate, 4 delle quali extracomunitarie, avventori degli esercizi di Via del Porrione, Via Cavour e Viale Toselli.
Dai riscontri effettuati dalla Polizia non sono emerse particolari irregolarità amministrative ad eccezione di quelle registrate presso un locale il cui titolare non è stato in grado di esibire la licenza che avrebbe consentito la somministrazione di alimenti e bevande all’interno, che è stato multato.
In un circolo privato, inoltre, i soci sono stati invitati ad abbassare il volume della musica che, come rilevato dagli agenti e segnalato anche dai cittadini alla Questura, spesso viene tenuta troppo alta, creando disturbo agli abitanti del palazzo dove si trova.
Intorno alla mezzanotte, in viale Curtatone, è stato fermato uno straniero di 22 anni, alla guida di un furgone della ditta per cui lavora, che al controllo è apparso subito nervoso e preoccupato. Il giovane, con precedenti a carico, è stato accompagnato in Questura per gli accertamenti necessari e successivamente perquisito. Gli agenti lo hanno trovato in possesso di circa 10 grammi di cocaina, nascosti negli indumenti intimi, e di circa 1300 euro in contanti, verosimilmente frutto della cessione dello stupefacente. La droga e il denaro sono stati sequestrati e il giovane, un domenicano regolare sul territorio nazionale, è stato denunciato per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti.
I controlli, svolti anche in questa circostanza in collaborazione con l’Ufficio Annona del Comune e la Polizia Municipale, sono stati eseguiti dai poliziotti della Squadra Mobile, delle Volanti, della Polizia Amministrativa e Sociale e dell’Ufficio Immigrazione, coordinati da un funzionario della Questura.
54 le persone controllate, 4 delle quali extracomunitarie, avventori degli esercizi di Via del Porrione, Via Cavour e Viale Toselli.
Dai riscontri effettuati dalla Polizia non sono emerse particolari irregolarità amministrative ad eccezione di quelle registrate presso un locale il cui titolare non è stato in grado di esibire la licenza che avrebbe consentito la somministrazione di alimenti e bevande all’interno, che è stato multato.
In un circolo privato, inoltre, i soci sono stati invitati ad abbassare il volume della musica che, come rilevato dagli agenti e segnalato anche dai cittadini alla Questura, spesso viene tenuta troppo alta, creando disturbo agli abitanti del palazzo dove si trova.
Intorno alla mezzanotte, in viale Curtatone, è stato fermato uno straniero di 22 anni, alla guida di un furgone della ditta per cui lavora, che al controllo è apparso subito nervoso e preoccupato. Il giovane, con precedenti a carico, è stato accompagnato in Questura per gli accertamenti necessari e successivamente perquisito. Gli agenti lo hanno trovato in possesso di circa 10 grammi di cocaina, nascosti negli indumenti intimi, e di circa 1300 euro in contanti, verosimilmente frutto della cessione dello stupefacente. La droga e il denaro sono stati sequestrati e il giovane, un domenicano regolare sul territorio nazionale, è stato denunciato per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti.