![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/import/1288125061078.jpg)
SIENA. Si è tenuto ieri (28 maggio), alle 15.30, nella Sala Maccherini di Palazzo Berlinghieri, un incontro con una delegazione thailandese, proposto e promosso dall'Ambasciata d'Italia a Bangkok.
La delegazione, composta da membri del Parlamento Thailandese, sindaci, membri dell'ufficio della commissione per i diritti umani, direttori della Corte di Giustizia, dirigenti delle comunità locali e assistenti sociali, si trova in Italia dal 27 al 31 maggio e nella città dal 28 al 30 maggio.
L'incontro di ieri è stato dedicato al tema della democrazia partecipativa a livello locale.
La visita rientra in un più ampio tour che la delegazione sta compiendo in vari paesi dell'Unione Europea, sotto il patrocinio e con il supporto finanziario delle istituzioni comunitarie a Bruxelles.
All'incontro hanno partecipato il sindaco di Siena, Maurizio Cenni, l'assessore alle attività economiche e affari internazionali Daniela Bindi, il direttore generale Giancarlo Gasparini.
I membri della delegazione fanno parte del "Think Centre Asia", un think-tank politicamente indipendente, in procinto di esser costituito in fondazione.
Per quel che riguarda Siena, da parte thailandese vi è stato grande interesse
e coinvolgimento verso la città e le sue autorità locali, in particolare sui temi della democrazia partecipativa, dell'organizzazione comunale e del modello istituzionale partecipativo posto in essere dal comune.
Incuriositi dalla strutturazione degli organi elettivi, dei servizi verso i cittadini, hanno posto domande sul budget comunale, sulle tassazioni locali, sui servizi verso le fasce sociali più deboli e le politiche rivolte a giovani, donne ed anziani, ma anche sull'organizzazione dei servizi di Polizia Municipale e sulla gestione delle tematiche ambientali e sulla partecipazione delle associazioni civiche o altri enti che giocano un ruolo centrale quali esempi di buona amministrazione nella realtà locale.
Affascinati dalla città, la delegazione farà da ambasciatore dell'immagine di Siena nelle rispettive realtà locali.
La delegazione, composta da membri del Parlamento Thailandese, sindaci, membri dell'ufficio della commissione per i diritti umani, direttori della Corte di Giustizia, dirigenti delle comunità locali e assistenti sociali, si trova in Italia dal 27 al 31 maggio e nella città dal 28 al 30 maggio.
L'incontro di ieri è stato dedicato al tema della democrazia partecipativa a livello locale.
La visita rientra in un più ampio tour che la delegazione sta compiendo in vari paesi dell'Unione Europea, sotto il patrocinio e con il supporto finanziario delle istituzioni comunitarie a Bruxelles.
All'incontro hanno partecipato il sindaco di Siena, Maurizio Cenni, l'assessore alle attività economiche e affari internazionali Daniela Bindi, il direttore generale Giancarlo Gasparini.
I membri della delegazione fanno parte del "Think Centre Asia", un think-tank politicamente indipendente, in procinto di esser costituito in fondazione.
Per quel che riguarda Siena, da parte thailandese vi è stato grande interesse
e coinvolgimento verso la città e le sue autorità locali, in particolare sui temi della democrazia partecipativa, dell'organizzazione comunale e del modello istituzionale partecipativo posto in essere dal comune.
Incuriositi dalla strutturazione degli organi elettivi, dei servizi verso i cittadini, hanno posto domande sul budget comunale, sulle tassazioni locali, sui servizi verso le fasce sociali più deboli e le politiche rivolte a giovani, donne ed anziani, ma anche sull'organizzazione dei servizi di Polizia Municipale e sulla gestione delle tematiche ambientali e sulla partecipazione delle associazioni civiche o altri enti che giocano un ruolo centrale quali esempi di buona amministrazione nella realtà locale.
Affascinati dalla città, la delegazione farà da ambasciatore dell'immagine di Siena nelle rispettive realtà locali.