Arrivano dalla scuola senese di arte e archeologia due dei nuovi direttori dei musei italiani scelti dal Ministero dei Beni culturali
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2015/08/eva-degl-innocenti.jpg)
SIENA. Si sono formati all’Università di Siena due dei nuovi direttori dei musei italiani appena nominati dal Ministero dei Beni Culturali.
Marco Pierini, lo storico dell’arte che guiderà la Galleria Nazionale dell’Umbria, e Eva Degl’Innocenti, l’archeologa che andrà a dirigere il Museo Archeologico Nazionale di Taranto, hanno studiato e si sono specializzati presso l’Ateneo senese.
Pierini dopo essersi laureato all’Università di Siena, ha conseguito presso l’Ateneo senese la specializzazione in Archeologia e storia dell’arte e il dottorato di ricerca in Estetica. E’ stato direttore del Museo Diocesano di Pienza, del Centro Arte Contemporanea di Siena (prima ospitato al Palazzo delle Papesse e poi al Santa Maria della Scala), e infine della Galleria civica di Modena. Ha inoltre insegnato Arte Contemporanea e Media e Filosofia delle immagini presso l’Ateneo senese.
Eva Degl’Innocenti ha conseguito presso l’Università di Siena il dottorato di ricerca europeo in Storia, archeologia e archivi del Medioevo. E’ stata poi direttrice del Servizio dei beni culturali e del museo/centro d’interpretazione Coriosolis della Comunità dei Comuni Plancoët Plèlan in Bretagna, ricercatrice e project manager di progetto europeo presso il Museo nazionale francese del Medioevo di Parigi. Ha condotto scavi archeologici in Italia e in Tunisia ed ha insegnato in diverse università italiane e francesi.