Rappresenta la Provincia di Siena

SIENA.Nei giorni scorsi la Provincia di Siena ha nominato Maria Elisabetta Cuccia quale proprio rappresentante nel consiglio di amministrazione della Fondazione Accademia Musicale Chigiana di Siena, che sta rinnovando i propri organi.
Laureata in giurisprudenza e con alle spalle percorsi formativi sul sistema di gestione integrata, Maria Elisabetta Cuccia è impegnata da anni nel tessuto culturale e sociale della provincia di Siena. Tra i suoi principali ambiti di intervento e di interesse figurano l’arte, anche contemporanea, la musica, il teatro, il recupero delle culture locali, la valorizzazione delle produzioni tipiche del territorio e la tutela ambientale. Residente a Sarteano, è presidente dal 1996 dell’Associazione culturale “Abbazia di Spineto incontri e studi”, impegnata nella ricerca della qualità e promotrice di eventi culturali, scientifici e attività a scopo sociale. Maria Elisabetta Cuccia ha sviluppato negli anni anche numerose esperienze in altri enti scientifici e culturali, accanto ad attività di fundraising e a iniziative culturali di vario genere, fra cui progetti musicali, laboratori teatrali per giovani attori, mostre e altri appuntamenti culturali all’interno dell’Abbazia di Spineto.
“La nomina di una figura come Maria Elisabetta Cuccia – commenta il presidente della Provincia di Siena, Simone Bezzini – vuole unire spirito imprenditoriale, sensibilità verso i temi della cultura, in ogni sua forma, e attaccamento al territorio. Tre elementi forti nella persona scelta, a cui va l’augurio di buon lavoro in un soggetto culturale prestigioso per Siena e per tutto il tessuto culturale del territorio quale è, da sempre, la Fondazione Accademia Musicale Chigiana”.
Laureata in giurisprudenza e con alle spalle percorsi formativi sul sistema di gestione integrata, Maria Elisabetta Cuccia è impegnata da anni nel tessuto culturale e sociale della provincia di Siena. Tra i suoi principali ambiti di intervento e di interesse figurano l’arte, anche contemporanea, la musica, il teatro, il recupero delle culture locali, la valorizzazione delle produzioni tipiche del territorio e la tutela ambientale. Residente a Sarteano, è presidente dal 1996 dell’Associazione culturale “Abbazia di Spineto incontri e studi”, impegnata nella ricerca della qualità e promotrice di eventi culturali, scientifici e attività a scopo sociale. Maria Elisabetta Cuccia ha sviluppato negli anni anche numerose esperienze in altri enti scientifici e culturali, accanto ad attività di fundraising e a iniziative culturali di vario genere, fra cui progetti musicali, laboratori teatrali per giovani attori, mostre e altri appuntamenti culturali all’interno dell’Abbazia di Spineto.
“La nomina di una figura come Maria Elisabetta Cuccia – commenta il presidente della Provincia di Siena, Simone Bezzini – vuole unire spirito imprenditoriale, sensibilità verso i temi della cultura, in ogni sua forma, e attaccamento al territorio. Tre elementi forti nella persona scelta, a cui va l’augurio di buon lavoro in un soggetto culturale prestigioso per Siena e per tutto il tessuto culturale del territorio quale è, da sempre, la Fondazione Accademia Musicale Chigiana”.