Questi i temi principai secondo Fabio Petri, presidente provinciale della Cna

Su molti temi è infatti sempre più necessario arrivare con un’idea unica al confronto con le istituzioni e più in generale con i principali protagonisti della vita economica e sociale del territorio. In passato troppo spesso la politica ha giocato sulle divisioni, anche in modo strumentale. Adesso è il momento di non dare più alibi a nessuno. Le attività economiche hanno bisogno che gli interlocutori istituzionali diano certezze, atti concreti e parole chiare, non vuota demagogia o sterile solidarietà generica di fronte ad un problema. Non vogliamo che ci venga ricordato che c’è la crisi economica, ma sono necessarie risposte e soluzioni alle nostre proposte.
Il tempo è abbondantemente scaduto e tanti imprenditori hanno già chiuso o stanno vivendo difficoltà inimmaginabili, spesso mettendo in gioco tutto quello che hanno. Le nostre aziende, le nostre attività sono la nostra vita, quella delle nostre famiglie e quelle dei nostri collaboratori.
A livello nazionale Cna assieme a Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato e Casartigiani (non presente a Siena) hanno stretto un forte accordo con Rete Imprese Italia per una rappresentanza unica su tematiche di interesse comune. Il 15 maggio è stato l’ennesimo momento della protesta comune e della rappresentazione del disagio della grandissima parte della produttività italiana. Il successo di risultati e di visibilità ottenuto da questa iniziativa deve essere di forte stimolo, affinché anche a Siena su tematiche specifiche gli artigiani, i commercianti e gli imprenditori abbiano una proposta ed un’idea unica, dopo un dibattito interno, anche aspro se necessario. Sicuramente la rappresentanza di tutte le associazioni ne uscirebbe fortemente rafforzata e darebbe rinnovato vigore alla soluzione dei problemi dei nostri soci.
Concludo ribadendo che la Cna lavorerà affinché si unisca sempre più la rappresentanza anche a Siena, sullo stesso modello adottato su scala nazionale con Rete Imprese Italia, affinché i problemi comuni dell’economia siano affrontati in modo congiunto, dunque con maggiore e rinnovata forza e vitalità.
Fabio Petri – Presidente provinciale Cna Siena