
Valeria e Diana si amano da tre anni e sognano da tempo di avere un figlio. In Italia non possono accedere alla procreazione medicalmente assistita per i limiti imposti dalla Legge 40 e per ragioni di tipo economico, non possono ricorrere alle strutture specializzate che in Europa consentono la fecondazione eterologa, rendendola accessibile a tutti anche a gay e single, perché si tratta di percorsi lunghi e quindi anche molto onerosi.
Ecco perché quando hanno letto e ascoltato l’appello di Gabriele Viti, che dai microfoni di “Oltre le differenze” e attraverso il sito <www.vogliamoavereunfiglio.org aveva dichiarato di voler donare il suo seme ad una coppia lesbica con desiderio di maternità, hanno scelto di rispondere, senza preoccuparsi delle conseguenze e senza avere pregiudizi nei confronti della disabilità di Gabriele, ragazzo meraviglioso e sanissimo, con una spasticità causata da asfissia neonatale.
Il racconto di Valeria e Diana e della loro straordinaria impresa con Gabriele, ha dato l’occasione anche per ragionare sui pro e i contro della Legge 40 con l’avv. Gianni Baldini, docente di Biodiritto all'Università di Firenze e firmatario insieme all’avv. Gallo del ricorso presentato da una coppia fiorentina al Tribunale di Firenze e ora in discussione alla Consulta, che ipotizza l’incostituzionalità della Legge 40 per la parte relativa all’art.4 che vieta la fecondazione eterologa. E con il prof. Francesco D’Agostino, ordinario di Filosofia del Diritto all’Università di Roma Tor Vergata, presidente dei giuristi cattolici e presidente onorario del Comitato nazionale di Bioetica.
E' possibile riascoltare l’intera puntata dal sito <www.antennaradioesse.it oppure rivedere i podcast nella pagina facebook di “Oltre le Differenze” e sul blog <http://oltreledifferenze.splinder.com .
Si può, inoltre, interagire con la redazione del programma chiamando il 366 2809050 o scrivendo a <redazione.oltreledifferenze@gmail.com. e leggere l’approfondimento sulla rubrica “speciale Oltre le differenze” de La Nazione online al sito <www.lanazione.it/siena .