La Questura preannuncia un intenso week end di controlli

SIENA. Lotta dura all’alcool, ma non solo; si svolgeranno infatti domani (6 luglio), su tutto il territorio della provincia senese alcuni controlli mirati a prevenire e contrastare le famigerate “stragi del sabato sera”. I servizi, finalizzati al controllo dello stato psicofisico dei conducenti, per impedire l’abuso di alcool e/o sostanze stupefacenti prima di mettersi alla guida, soprattutto in occasione dei fine settimana, si pongono l’obbiettivo di tutelare al massimo la sicurezza pubblica in genere e quella della circolazione stradale in particolare; infatti, specialmente nel periodo estivo, si aggiunge un intenso traffico, per lo più automobilistico, di cittadini che si spostano o ritornano dai luoghi di vacanza o che si recano anche occasionalmente nei numerosi centri di svago presenti sul territorio o nelle province limitrofe.
La Polizia Stradale di Siena, oltre alle consuete pattuglie dedite alla vigilanza delle strade, effettuerà quindi dei posti di controllo, con l’utilizzo di tutti gli strumenti tecnico-informatici disponibili e appositamente dedicati alla verifica dello stato psicofisico dei conducenti, come l’etilometro e i precursori.
Uno sguardo particolare, in un momento storico come quello attuale, sarà’ rivolto anche al controllo specifico dei documenti che debbono accompagnare il veicolo, come quelli relativi alla copertura assicurativa, visto anche il dilagante aumento del fenomeno dell’uso di documentazione falsa e della totale mancanza di assicurazione per la responsabilità’ civile verso terzi che, nonostante l’abbaglio del risparmio immediato, alla lunga può diventare un pericolosissimo modus operandi e, conclude la nota della Questura senese, espone il cittadino a gravissime conseguenze penali e civili. Oltre che fisiche.