Rilevate diverse violazioni amministrative
Appositamente disposti con ordinanza del Questore di Siena, Maurizio Piccolotti, i servizi hanno visto impiegati i poliziotti della Divisione Amministrativa, Sociale e dell’Immigrazione, della Squadra Mobile e delle Volanti della Questura, coordinati dal Dirigente Andrea Arcamone e diretti da un Ispettore particolarmente esperto in materia. 5 gli esercizi controllati, sia nel centro storico che nella periferia, due dei quali locali di pubblico spettacolo e tre di somministrazione, e 189 le persone identificate. Tutti i titolari o gestori sono stati sanzionati per infrazioni alla normativa.
In particolare in quattro degli esercizi pubblici controllati non era stata messa a disposizione dei clienti la prevista strumentazione alcoltest. Omessa esposizione dei cartelli orari e della licenza o dell’autorizzazione comunale le altre violazioni sanzionate. In uno dei due locali notturni, inoltre, dove sono state identificate tutte le persone presenti senza riscontrare irregolarità in merito, è stata rilevata l’assenza dell’apposita licenza che autorizza a dare spettacoli o trattenimenti di qualsiasi natura, che è stata sanzionata.
E’ ora al vaglio dell’Autorità competente la documentazione per la prevista chiusura dello stesso locale.