Ben 134 in tutta l
TOSCANA. Sono già 134 le aziende nel territorio della Toscana del Sud che hanno sottoscritto Contratti di Rete: di queste 72 sono in provincia di Siena, 36 in provincia di Arezzo e 25 in provincia di Grosseto.
Questi i dati forniti ieri (30 ottobre), nel corso del seminario “Lo sviluppo delle Reti d’Impresa: il ruolo del Sistema – Strumenti, metodologie ed azioni per favorire ed accompagnare i progetti di networking”, svoltosi nella sede di Confindustria Siena, in via dei Rossi. L’evento è stato organizzato dalle Sezioni Turismo delle Associazioni Industriali di Arezzo, Grosseto e Siena con Sistemi Formativi di Confindustria e RetImpresa. “Con questo evento abbiamo portato sul territorio esperienze e conoscenze che possono esservi replicate, raccontate dai protagonisti e da tecnici: Confindustria continua così nel suo lavoro di formazione dei propri associati nell’innovazione e nella cultura d’impresa” ha dichiarato Achille Di Carlo, capo sezione Turismo di Confindustria Siena. “Riteniamo infatti che le Reti di Impresa potrebbero essere un valido strumento per sopperire alla evidente carenza di coordinamento nella promozione turistica”.Vi hanno partecipato Fulvio D’Alvia, direttore RetImpresa Confindustria, e Barbara Casillo, direttore Associazione italiana Confindustria Alberghi. Durante il seminario sono state presentate testimonianze di aziende che hanno sottoscritto contratti di rete in territori con caratteristiche simili alla Toscana del sud.
Questi i dati forniti ieri (30 ottobre), nel corso del seminario “Lo sviluppo delle Reti d’Impresa: il ruolo del Sistema – Strumenti, metodologie ed azioni per favorire ed accompagnare i progetti di networking”, svoltosi nella sede di Confindustria Siena, in via dei Rossi. L’evento è stato organizzato dalle Sezioni Turismo delle Associazioni Industriali di Arezzo, Grosseto e Siena con Sistemi Formativi di Confindustria e RetImpresa. “Con questo evento abbiamo portato sul territorio esperienze e conoscenze che possono esservi replicate, raccontate dai protagonisti e da tecnici: Confindustria continua così nel suo lavoro di formazione dei propri associati nell’innovazione e nella cultura d’impresa” ha dichiarato Achille Di Carlo, capo sezione Turismo di Confindustria Siena. “Riteniamo infatti che le Reti di Impresa potrebbero essere un valido strumento per sopperire alla evidente carenza di coordinamento nella promozione turistica”.Vi hanno partecipato Fulvio D’Alvia, direttore RetImpresa Confindustria, e Barbara Casillo, direttore Associazione italiana Confindustria Alberghi. Durante il seminario sono state presentate testimonianze di aziende che hanno sottoscritto contratti di rete in territori con caratteristiche simili alla Toscana del sud.