Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Consegnato il Mangia d’Oro a Borghini. Premiati Polverini, Gepponi e Mercati

SIENA Gabriele Borghini, ex soprintendente per i beni artistici e storici di Siena e Grosseto, ha ricevuto il “Premio Mangia”.
Oggi (15 agosto), in occasione della festività di Maria S.S. Assunta in cielo, patrona della città, alle 11,30 il Teatro dei Rozzi, dopo la Messa solenne in Duomo, ha ospitato la cerimonia di consegna del prestigioso riconoscimento senese.  
Un premio che viene dalla città, un premio dell’intera comunità, ha detto il sindaco Maurizio Cenni, nel suo ruolo di presidente del Concistoro del Monte del Mangia. E per questo il ricordo e il saluto a tutti i personaggi che sono stati premiati durante i dieci anni della sua carica. Al  dr. Borghini, che – come ha detto il primo cittadino – "ha difeso la bellezza dell’arte dal tempo, ma anche dalla mano dell’uomo", l'ambita onorificenza cittadina, in virtù delle numerose iniziative organizzate per promuovere e valorizzare il patrimonio storico e artistico delle contrade. Il suo costante impegno è andato oltre gli obblighi istituzionali, rivolgendo a Siena e ai suoi tesori una passione e una dedizione encomiabili. Una ricca attività di tutela e recupero della cultura per la quale il Magistrato delle Contrade ha presentato la candidatura, avvalorata da un curriculum illustre. Borghini, infatti, ha ricoperto ruoli istituzionali di rilievo sia in ambito senese che nazionale.
"Scrittore sottile e sobrio, docente senza spocchia, guida affabile – così Roberto Barzanti ha  delineato la figura di Gabriele Borghini -, il suo – semplice? – segreto sta in qualcosa che li eccede, sta, forse, nella fusione tra cultura  e leggerezza che incarna e suggerisce, nell’equilibrio tra erudizione e didassi del suo stile, e nella incantevole capacità di declinare il rigore del sapere con accenti di affabile coinvolgimento". "Ci auguriamo – ha evidenziato Barzanti – che l’impegno di Gabriele prosegua in piena e coerente autonomia critica, vigile e mai affannoso, severo ma non aggressivo, cordiale e felice, talvolta ,magari, ammantato di controllata mondanità".
La cerimonia è proseguita con la  consegna delle medaglie d'oro per il valore civico al massofisioterapista Giuliano Gepponi, all'atleta Claudio Mercati e alla cantante lirica Laura Polverelli. Tre personalità, insieme a Borghini, che hanno portato il nome di Siena nel mondo.
Meritevole per l'impegno sportivo Giuliano Gepponi, conosciuto in tutta la città per la sua attività, con la quale ha ottenuto importanti risultati in Italia e all'estero.
"Quando qualcuno ti mette le mani addosso – ha dichiarato, con parole di goliardico encomio, il cronista Roberto Rosa – non si sa mai come può andare a finire, ma se le mani addosso te le mette uno come Giuliano Gepponi, allora puoi stare sicuro che andrà a finire bene -.  Come  ha ricordato Rosa – "anche la moglie di Tony Blair, Cherie, è ricorsa con successo alle sue manipolazioni". Nel suo studio la foto dell’ex primo ministro britannico con la dedica autografa: “Dio salvi la regina e… Giuliano Gepponi”.
Tutta la Contrada di Valdimontone si è stretta attorno a lui, segnalando l'ex-fisioterapista  dell'AC Siena e del Costone Basket, attualmente impegnato con la Nazionale di calcio Under 20, per il riconoscimento cittadino caldeggiato, anche, dal Costone.
Discorso a parte per Claudio Mercati, proposto dalla Contrada dell’Oca. Il nostro illustre concittadino nasce con l'amore per il calcio militando come portiere nelle giovanili dell'AC Siena e poi come allenatore a livello professionistico con squadre di serie C e allievi nazionali di serie A.  Ma nel 1997 la sua vocazione per il ciclismo lo porta verso una disciplina che lo incoronerà più volte campione italiano e del mondo.
<<Campione non è soltanto colui che trionfa al Giro d'Italia o al Tour de France, ma piuttosto colui che con determinazione e tenacia impiega, per lo sport che ama, le più recondite risorse, per gareggiare ad ogni livello ed in ogni competizione. E lui è un campione vero, perché ha dedicato la sua vita allo sport>>. Così lo ha presentato il giornalista Andrea Sbardellati.
Un atleta a 360°, quindi, che con dedizione e passione è divenuto un esempio da imitare per tutta la collettività.
Il mezzosoprano Laura Polverelli, contradaiola dell'Istrice, è un'artista famosa sia sulle scene nazionali, che internazionali, ospite delle massime istituzioni italiane ed estere, tra le quali il Teatro alla Scala di Milano, il Real di Madrid, l'Opéra di Montecarlo e l'Orchestra Sinfonica di Israele. Importante la sua collaborazione con i musicisti e i direttori più famosi, con i quali ha interpretato un vasto repertorio operistico; per questo la candidatura presentata dal Presidente del Gruppo Stampa Autonomo di Siena.
"Mi piace molto e mi diverte presentarla – ha dichiarato, con tono di, quasi,  paterna emozione, il direttore d'orchestra Gianluigi Gelmetti -. La Polverelli è un'artista completa, un'artigiana della musica, perché prima di studiare canto si è diplomata in pianoforte per una più completa conoscenza della musica. Capace, come tutti i sensi,  di essere seria senza prendersi sul serio.  Tante le cose fatte insieme, mi piace lavorare con lei. sia come direttore d’orchestra che come regista".
"Quattro ambasciatori del bello, della passione, della tenacia e del successo: gli ambasciatori – li ha definiti Cenni –  di Siena e della senesità". " Un compito, oggi più che mai importante – ha continuato, accennando, così, alla situazione nazionale ed aprendo un saluto incentrato sul metodo delle scelte da lui effettuate in dieci anni di mandato -. Stiamo bene attenti tutti a non commettere errori: ci sono temi e argomenti sui quali il distinguo per fini politici o elettorali non paga mai, su questi tempi si misura la capacità di coesione della città e quando la si attacca chi ne ha il dovere la deve difendere a spada tratta e a muso duro senza i “se” e senza i “ma”, altrimenti non potrà mai candidarsi a rappresentarla.  Ho sempre cercato di farlo con lo stesso piglio senza curarmi se gli attacchi venivano da ambienti avversari o no, sia quando si è cercato di piegare la Banca a logiche estranee al mercato, sia quando la Fondazione è stata messa in discussione, sia quando si attacca la Festa".
Cenni si è dichiarato felice e onorato del compito svolto per più di dodici ore al giorno, dentro il Palazzo Comunale. E’ stata una “parentesi” al servizio della città, fra un mese tornerà a svolgere il lavoro sospeso al momento della sua elezione.
Con forza ha ribadito che anche nei momenti che lo hanno visto in aperta polemica il suo è stato "non un risentimento personale", ma un “sentire” per "difendere l’autonomia suprema delle istituzioni".
E l’augurio per chi, dalla prossima primavera, sederà nello scranno del primo cittadino  è quello di essere "libero di fare le proprie scelte, non scendere a patti preventivi se non fondati sulle idee, sul progetto, sul programma e non come talvolta potrebbe accadere su patti di potere fine a se stesso, essere forti di una investitura popolare che sia chiara e netta. E lavorare affinché continui ad affermarsi il primato delle istituzioni sulla politica che deve tornare a definirsi ed agire con la “P” maiuscola".
Per mantenere i livelli di qualità della vita, che hanno permesso a Siena di primeggiare nelle classifiche, "la città – ha concluso –  dovrebbe guardare più al contemporaneo e capire come si progetta un futuro in un quadro economico che è cambiato e che inciderà per i prossimi anni, ove non potremo esercitare quel vezzo tutto nostro di ritenerci fuori dalla globalizzazione, dalla crisi , ma ancora al tempo dei fondi oro del Lorenzetti e che non potremo continuare a vivere al di sopra delle nostre possibilità. Dovremo fare scelte difficili, ma eque e ricolte a chi ha più fragilità".
"Dobbiamo concentrarci sull’essenziale e mettere da parte il superfluo, smettere di dare credito ai denigratori (…) ed operare per rafforzare un sistema volto all’equità sociale, al rilancio delle nostre eccellenze". In sintesi: pensare meno all’interesse particolare, di più a quello generale, ma, soprattutto: "mai rinunciando, sempre anticipando".
[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula