Partenza in ripresa sulla primavera, in calo sul 2012

In merito alle tipologie di prodotto, ad approfittare del primo periodo di saldi estivi è stata soprattutto la clientela attenta alla grandi marche. Non mancano anche in questa occasione le eccezioni positive, ed i casi di negozi che per strategia commerciale scelgono di non effettuare o non investire sui saldi estivi. La maggior parte dei negozianti confida ancora in un effetto-saldo per le prossime settimane, in particolare per il mese di agosto, con riferimento ad un atteso incremento di presenze turistiche. “Complessivamente le indicazioni di questa estate ripercorrono quelle già note – commenta Maria Gliatta, presidente degli esercenti moda aderenti a Confesercenti in provincia di Siena – per fari fattori gli acquisti vengono sempre più posticipati in avanti nella stagione, e le ‘fiammate’ di inizio-svendite si notano soprattutto in presenza di circostanze o iniziative particolari. Per i piccoli negozi si riconferma la bontà delle sforzo congiunto: la dove sono state attuate, aperture serali o promozioni congiunte hanno evidentemente avuto un effetto positivo. Un copione su cui necessariamente dovremo insistere anche in futuro”.