
SIENA. Apprezzamento di Confesercenti Siena per i primi interventi a sostegno della liquidità di famiglie e imprese, anche se resta da fare molto. Valter Fucecchi, Direttore di Confesercenti Siena commenta positivamente il plafond predisposto dalla Fises per le piccole e medie imprese senesi, già aperto e disponibile fino ad esaurimento, e l’aiuto indiretto che a queste arriverà tramite il sostegno al potere d’acquisto dei consumatori predisposto da Banca Mps.
“Si tratta di segnali importanti per le imprese, in particolare dalla Fises ma anche da parte della banca, poiché un recupero del potere d’acquisto non potrà che rivalersi positivamente sulle aziende, seppure in forma indiretta. Le misure sono dunque da apprezzare, ma tutt’altro che risolutive”.
Secondo il Direttore di Confesercenti, il complesso di azioni predisposte dalle istituzioni non è ancora proporzionato alla gravità della situazione che, giorno dopo giorno, viene riscontrata anche nel nostro territorio: “il sistema bancario stenta a mettere in campo contromisure idonee per il sistema produttivo locale – aggiunge Fucecchi – e il Governo deve rompere gli indugi e predisporre gli attesi bond bancari, fornendo l’auspicato stimolo a tutto il credito. C’è un assoluto bisogno di sfatare quel clima di peggioramento progressivo che si sta diffondendo, avallato purtroppo anche dai fatti”.