SIENA. Lo Sportello unico per l’immigrazione ha ieri definito l’ultimo dei contratti di soggiorno previsti, ai sensi della legge 102/2009, per la regolarizzazione di lavoratori extracomunitari impegnati nell’aiuto domestico e di assistenza a persone non autosufficienti.
Sono 632, sul totale, le istanze concluse con esito positivo, mentre 88 sono state chiuse per la mancata presentazione delle parti o con provvedimento di rigetto per carenza dei requisiti.
La procedura di valutazione delle 720 domande di emersione pervenute a partire dalla seconda metà del mese di ottobre è avvenuta con la consueta collaborazione della Questura e il fattivo contributo dell’INPS che ha assicurato la presenza di proprio personale presso la Prefettura per il più immediato e diretto disbrigo delle procedure.
Sono 632, sul totale, le istanze concluse con esito positivo, mentre 88 sono state chiuse per la mancata presentazione delle parti o con provvedimento di rigetto per carenza dei requisiti.
La procedura di valutazione delle 720 domande di emersione pervenute a partire dalla seconda metà del mese di ottobre è avvenuta con la consueta collaborazione della Questura e il fattivo contributo dell’INPS che ha assicurato la presenza di proprio personale presso la Prefettura per il più immediato e diretto disbrigo delle procedure.