Il Carroccio commenta la voce nel bilancio di previsione che prevede un incasso da multe superiore del 50 per cento rispetto all'anno passato

SIENA. “Il fatto che il Comune di Siena abbia messo a bilancio 3,5 milioni di Euro di contravvenzioni, il 50% in più rispetto allo scorso anno, non potrà che far insorgere molti Senesi. A pagare i danni fatti dagli uomini del PD sono, ancora una volta, i Cittadini, i quali non erano abbastanza gravati dalle tasse tra le più alte d’Italia: il Comune ha infatti trovato il modo di risolvere i problemi di bilancio mettendo ulteriormente le mani nei portafogli dei propri già insoddisfatti contribuenti, che sentitamente ringraziano.
E’ chiaro che chi non sa amministrare segue la strada più semplice: fare cassa con le multe. Ciò è immorale, inaccettabile e vergognoso. Dalle quali, ovviamente, saranno come sempre risparmiati i writers, i venditori abusivi, gli studenti fuorisede ed i residenti che conferiscono i sacchetti della spazzatura per le vie del Centro fuori dagli orari consentiti, gli accattoni sempre più numerosi nella nostra Città, i numerosi ciclisti smart che con le bici elettriche percorrono contromano le vie del centro.
L’Amministrazione comunale dovrebbe, per prima cosa, evitare di buttare via i pochi soldi rimasti in progetti stupidi, come i tanti che abbiamo visto in questi mesi (dai sorrisi sul Palazzo Pubblico, agli uccelli di plastica della cracking art), e subito dopo investire sul territorio, sull’accoglienza turistica e sulla cultura. Ma forse chiediamo troppo: cosa si può pretendere da una Giunta e da un Sindaco che mettono a bilancio un aumento del 50% di introiti per contravvenzioni e poi affermano che sono conteggiati gli importi non riscossi e quindi la somma non cambierà rispetto al 2015? E pensare che il bilancio comunale, una volta, era una cosa seria.”