SIENA. Alfredo De Girolamo è stato confermato all’unanimità presidente di Confservizi Cispel Toscana, l’Associazione regionale delle imprese di servizio pubblico locale (250 aziende, 3.100 milioni di euro all’anno di valore della produzione, 438 milioni di euro all’anno di investimenti, 15.300 addetti, 4 per cento dell’economia regionale per valore aggiunto nei settori dell’acqua, dei rifiuti, dell’energia, del gas, del trasporto, dell’edilizia pubblica, delle farmacie comunali).
E' stato rinnovato per i prossimi 4 anni anche il direttivo, di cui fanno parte – tra gli altri – i "senesi" Claudio Ceroni, presidente di Acquedotto del Fiora Spa (azienda dell’acqua di Grosseto e Siena); Alessandro Piazzi, presidente di Intesa Spa (azienda dell’energia); Sandra Scali, presidente di Siena Casa Spa (azienda di edilizia pubblica residenziale); Fabrizio Vigni, presidente di Sienambiente Spa (azienda dei rifiuti).
“I temi dei servizi pubblici locali devono essere posti al centro dell’agenda elettorale – ha dichiarato De Girolamo – e la nuova squadra uscita dall’Assemblea utilizzerà le prossime settimane per definire i punti fondamentali su cui verranno valutati i candidati e gli schieramenti nelle prossime elezioni regionali del marzo 2010. Sulle nostre proposte apriremo un confronto pubblico, perché consideriamo i prossimi 5 anni cruciali per un settore importante e delicato nell’economia regionale e per la vita delle famiglie. Una scelta – ha continuato De Girolamo – che rafforza il livello regionale di rappresentanza delle aziende di servizio pubblico locale in una fase di spostamento costante delle competenze su materie come l’acqua, i rifiuti, l’energia, i trasporti, l’edilizia pubblica alle Regioni e in vista del federalismo fiscale. L’Assemblea ha infatti approvato un’importante modifica statutaria tesa anche a definire un nuovo rapporto fra livello regionale e livelli nazionali di rappresentanza, confermando la scelta di un’unica associazione di categoria regionale “casa” di tutte le aziende di servizio pubblico locale.”
E' stato rinnovato per i prossimi 4 anni anche il direttivo, di cui fanno parte – tra gli altri – i "senesi" Claudio Ceroni, presidente di Acquedotto del Fiora Spa (azienda dell’acqua di Grosseto e Siena); Alessandro Piazzi, presidente di Intesa Spa (azienda dell’energia); Sandra Scali, presidente di Siena Casa Spa (azienda di edilizia pubblica residenziale); Fabrizio Vigni, presidente di Sienambiente Spa (azienda dei rifiuti).
“I temi dei servizi pubblici locali devono essere posti al centro dell’agenda elettorale – ha dichiarato De Girolamo – e la nuova squadra uscita dall’Assemblea utilizzerà le prossime settimane per definire i punti fondamentali su cui verranno valutati i candidati e gli schieramenti nelle prossime elezioni regionali del marzo 2010. Sulle nostre proposte apriremo un confronto pubblico, perché consideriamo i prossimi 5 anni cruciali per un settore importante e delicato nell’economia regionale e per la vita delle famiglie. Una scelta – ha continuato De Girolamo – che rafforza il livello regionale di rappresentanza delle aziende di servizio pubblico locale in una fase di spostamento costante delle competenze su materie come l’acqua, i rifiuti, l’energia, i trasporti, l’edilizia pubblica alle Regioni e in vista del federalismo fiscale. L’Assemblea ha infatti approvato un’importante modifica statutaria tesa anche a definire un nuovo rapporto fra livello regionale e livelli nazionali di rappresentanza, confermando la scelta di un’unica associazione di categoria regionale “casa” di tutte le aziende di servizio pubblico locale.”