SIENA. Maurizio Cenni piace. Al suo secondo mandato il sindaco di Siena non stanca ed anzi conquista un 29° posto di tutto rispetto nella classifica semestrale (la prima del 2008) di "Monitor città" effettuata dalla Ekma.
L'indagine, che viene condotta con l'intento di misurare il livello di soddisfazione dei cittadini rispetto ai servizi erogati dai Comuni ed il grado di fiducia nei confronti degli Amministratori, è stata effettuata ascoltando in tutta Italia 81.200 interviste di individui maggiorenni residenti nei capoluoghi italiani. La rilevazione è stata effettuata tra il 21 aprile ed il 27 giugno 2008.
Tornando al sindaco Cenni: il dato è di quelli che vanno analizzati con attenzione dal momento che la percentuale del gradimento è superiore a quella fatta registrare dalle elezioni amministrative dello scorso 2006. Dal 54,9% di due anni fa al 55,5% indicata da MonitorCittà. Quasi un punto percentuale di crescita nei due – eppure controversi – anni di amministrazione della città del Palio.
Cenni, dunque, supersindaco, come vengono definiti tutti i primi cittadini che hanno superato il 55% del gradimento da parte dei cittadini.
IL sindaco di Siena arriva subito dopo quello di Venezia, Massimo Cacciari (55,8% del gradimento) e di Vincenzo De Luca sindaco di Salerno (56%).
Unica donna presente nella lista dei 37 supersindaci il sindaco di Milano, Letizia Moratti.
Primo della lista, scavalcando Sergio Chiamparino, sindaco di Torino giunto questa volta al quarto posto, un meridionale: Giuseppe Scopelliti, sindaco di Reggio Calabria.
Nella classifica dei servizi le cose vanno un tantino diversamente: pur conquistando un dignitosissimo 17° posto, Siena scende di ben due posizioni rispetto al secondo semestre 2007, scavalcata da Pordenone (15) e Verbania (16).