Il sostegno della parlamentare democratica alla mobilitazione nazionale del 25 ottobre a Roma
v\:* {behavior:url(#default#VML);}
o\:* {behavior:url(#default#VML);}
w\:* {behavior:url(#default#VML);}
.shape {behavior:url(#default#VML);}
SIENA. “La mobilitazione di questi giorni in tutta Italia e la manifestazione nazionale a Roma, che mi auguro sia una grande manifestazione, ci consegnano un messaggio che non può non essere ascoltato. Per questo con la mia storia di donna di sinistra non posso non sentirmi al fianco di chi scenderà in piazza il prossimo 25 ottobre. Una manifestazione che è prima di tutto domanda di lavoro e di dignità”. Così Susanna Cenni, parlamentare del Pd alla Camera esprime il suo sostegno ai lavoratori e alle lavoratrici in vista della giornata di mobilitazione nazionale in programma sabato 25 ottobre a Roma.
“La crisi è profonda – ha proseguito Cenni – È una crisi di sistema che sta mettendo in discussione molti riferimenti e certezze. Vinceremo la crisi e ripartiremo solo affrontando davvero le riforme, con un cambio di passo coraggioso che ci farà guardare avanti. Innovare con coraggio è fondamentale. Tutti siamo chiamati a farlo: la politica, i sindacati e gli strumenti normativi. Per questo credo che sia necessario innovare le norme e individuare nuovi strumenti. Va affrontata la necessità di tutelare tutte le forme di lavoro e tutte le forme contrattuali, estendendo le tutele e semplificando il mercato del lavoro, ma senza arretrare sul piano dei diritti a oggi raggiunti. Credo che da quella piazza dovremo raccogliere buone energie per migliorare il testo uscito dal Senato e per produrre una norma moderna che guarda alle imprese e ai lavoratori.”
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}