Smentita del Policlinico sulle analisi tossicologiche sui 4 giovani

SIENA. (a. m.) Continua l’attesa dei familiari del’appuntato scelto Santarelli, ricoverato con il collega Marino alle Scotte, dopo il terribile pestaggio cui sono stati sottoposti nei giorni scorsi da quattro giovani fiorentini.
Restano gravi le condizioni di Antonio Santarelli, secondo quanto si apprende dal bollettino medico di questa mattina. La Tac, cui è stato sottoposto ieri al Policlinico universitario, ha confermato “le gravi lesioni su base contusivo-emorragica” causate dai colpi infertigli dai giovani che stava controllando.
Le condizioni del suo collega Marino, ricoverato nella clinica oculistica, sono in progressivo miglioramento ed è sottoposto a continuo monitoraggio da parte dell’oculista. Il direttore sanitario, Flori De Grassi, dopo aver letto il bollettino, ha sottolineato che le lesioni cerebrali di Santarelli sono quelle che aveva quando e’ arrivato in ospedale. Dal punto di vista delle condizioni generali quelle fisiche sono stazionarie per cui è stato possibile spostarlo per sottoporlo alla Tac. Mentre sotto l’aspetto encefalico, ha proseguito, la situazione non è cambiata e resta grave.
La direzione aziendale del policlinico di Siena ha intanto smentito che siano stati divulgati i risultati delle analisi tossicologiche sui campioni di sangue pervenuti da Grosseto. Le indagini sono ancora in corso e i risultati saranno messi a disposizione esclusivamente dell’Autorità Giudiziaria.
Guarda il video di Juri Guerranti: http://www.youtube.com/watch?v=xpGyJdMG7tw
Restano gravi le condizioni di Antonio Santarelli, secondo quanto si apprende dal bollettino medico di questa mattina. La Tac, cui è stato sottoposto ieri al Policlinico universitario, ha confermato “le gravi lesioni su base contusivo-emorragica” causate dai colpi infertigli dai giovani che stava controllando.
Le condizioni del suo collega Marino, ricoverato nella clinica oculistica, sono in progressivo miglioramento ed è sottoposto a continuo monitoraggio da parte dell’oculista. Il direttore sanitario, Flori De Grassi, dopo aver letto il bollettino, ha sottolineato che le lesioni cerebrali di Santarelli sono quelle che aveva quando e’ arrivato in ospedale. Dal punto di vista delle condizioni generali quelle fisiche sono stazionarie per cui è stato possibile spostarlo per sottoporlo alla Tac. Mentre sotto l’aspetto encefalico, ha proseguito, la situazione non è cambiata e resta grave.
La direzione aziendale del policlinico di Siena ha intanto smentito che siano stati divulgati i risultati delle analisi tossicologiche sui campioni di sangue pervenuti da Grosseto. Le indagini sono ancora in corso e i risultati saranno messi a disposizione esclusivamente dell’Autorità Giudiziaria.
Guarda il video di Juri Guerranti: http://www.youtube.com/watch?v=xpGyJdMG7tw