Oggi (21 luglio), a Firenze assemblea dei lavoratori e riunione dei presidenti
SIENA. “Stiamo lavorando, insieme ai colleghi toscani a una soluzione condivisa per giungere a un progetto di riorganizzazione del sistema camerale che possa, da una parte, salvaguardare le professionalità e i livelli occupazionali e, dall’altra, garantire, realizzando economie di scala, efficienza e un proficuo legame con le economie territoriali”. Con queste parole Luigi Dallai, parlamentare del Pd alla Camera interviene sulla riforma di riorganizzazione degli enti camerali voluta da Matteo Renzi e firmata dal ministro Marianna Madia, dopo l’incontro di oggi, lunedì 21 luglio a Firenze, con i dipendenti promosso dalle organizzazioni sindacali e insieme con alcuni colleghi parlamentari.
“Nel processo di riorganizzazione che interesserà la nostra provincia – conclude Dallai – pensiamo che, in questo momento, non ha senso limitare la discussione a ipotesi di accorpamento, facendo prevalere spiriti campanilistici di un territorio rispetto a un altro, ma giungere a una proposta condivisa che metta al centro la funzione primaria dell’ente come strumento di sviluppo del territorio. In questi anni, e soprattutto, durante una delle fasi più difficili della nostra crisi, la Camera di Commercio di Siena ha svolto un ruolo positivo di valorizzazione, internazionalizzazione e formazione imprenditoriale. Una funzione che va riconosciuta nell’ottica di rispondere alle esigenze delle imprese e dei territori. Il nostro impegno prosegue in Aula per giungere a un sistema di riorganizzazione rimodulato rispetto all’efficacia delle funzioni, senza intaccarne però la loro valenza e autonomia”.