![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/import/1288121021531.jpg)
“Un sentito ringraziamento a Luigi Sebastiani per il lavoro svolto in questi anni e un caloroso benvenuto ad Anna Maria Cotoloni, che gli succede alla guida dell'Ufficio Scolastico Provinciale di Siena”. Lo afferma l’assessore provinciale all’istruzione di Siena, Simonetta Pellegrini commentando il recente “passaggio di consegne” avvenuto nell’ufficio che coordina il funzionamento del sistema scolastico a livello provinciale.
“La scuola – continua Simonetta Pellegrini – sta vivendo un momento particolare, dopo le riforme degli ultimi anni e con il drastico ridimensionamento degli organici che colpisce purtroppo tutti i settori dell’istruzione. Sono molte le sfide che oggi il sistema scolastico ha di fronte e occorre lavorare, tutti insieme, per garantire un’offerta di istruzione e formazione che sia equilibrata e capace di rispondere alle richieste del territorio, fornendo ai nostri ragazzi tutti gli strumenti e le competenze per crescere e costruire il proprio futuro. La Provincia – conclude Pellegrini – è pronta a fare la sua parte, nell’ambito delle sue competenze, lavorando insieme alle altre istituzioni e all’Ufficio scolastico provinciale per continuare a garantire il buon livello di formazione che finora ha caratterizzato il territorio senese”.
“La scuola – continua Simonetta Pellegrini – sta vivendo un momento particolare, dopo le riforme degli ultimi anni e con il drastico ridimensionamento degli organici che colpisce purtroppo tutti i settori dell’istruzione. Sono molte le sfide che oggi il sistema scolastico ha di fronte e occorre lavorare, tutti insieme, per garantire un’offerta di istruzione e formazione che sia equilibrata e capace di rispondere alle richieste del territorio, fornendo ai nostri ragazzi tutti gli strumenti e le competenze per crescere e costruire il proprio futuro. La Provincia – conclude Pellegrini – è pronta a fare la sua parte, nell’ambito delle sue competenze, lavorando insieme alle altre istituzioni e all’Ufficio scolastico provinciale per continuare a garantire il buon livello di formazione che finora ha caratterizzato il territorio senese”.