Alessandra Belardini torna a Roma, arriva Mauro D'Egidio
SIENA. Domani sarà l’ultimo giorno di lavoro alla Questura di Siena per l’attuale dirigente della Digos, Vice Questore Aggiunto Alessandra Belardini, che è stata trasferita a Roma, sua città nativa.Giunta A Siena nel 2000, per ricongiungersi al marito e collega Riccardo Patumi, all’epoca dirigente della Sezione di Polizia Stradale, ora Magistrato della Corte dei Conti presso la Sezione Regionale di Controllo per l’Emilia Romagna, ha ricoperto l’incarico di Dirigente dell’UPGSP per due anni e, successivamente, di Vice dirigente della Squadra Mobile per lo stesso periodo.Dal 6 maggio 2006 ha assunto la dirigenza della DIGOS della Questura senese occupandosi di diverse indagini, tra le quali ricordiamo l’operazione Astore, ad esito della quale fu arrestata una persona e sette denunciate per associazione a delinquere per truffe editoriali di riviste, l’operazione Breccia, conclusasi con l’arresto di una donna per circonvenzione di incapaci e tentata estorsione ai danni di anziani e minorati mentali, e l’ultima in ordine di tempo, effettuata in collaborazione con la Digos della Questura di Firenze, che ha portato all’arresto di 3 uomini per le note vicende legate agli animalisti dell’ALF. Nella veste di dirigente Digos ha, inoltre, seguito numerose manifestazioni sia sportive che di altro genere.
A partire dal prossimo 1° febbraio il suo posto verrà preso dal vicequestore aggiunto Mauro D’Egidio, senese, proveniente dalla Questura di Firenze.