Apertura straordinaria del Museo Civico, Torre del Mangia, Santa Maria della Scala e Palazzo Sansedoni
Il programma prevede l’apertura notturna, dalle 21 alle 24, del Museo Civico (biglietto unico per visitatori e residenti di €5, comprendenti l’assaggio dei vini con i sommelier dell’Enoteca e l’osservazione delle stelle dalla Loggia dei Nove), e, nello stesso orario, della Torre del Mangia (biglietto secondo tariffe correnti ma senza degustazione). In alternativa, sempre dalle ore 21 alle 24, ingresso gratuito al Complesso museale del Santa Maria della Scala, dove la degustazione, curata dalla Città del vino e AIS (Associazione nazionale sommelier), con musica dal vivo per la partecipazione della Fondazione Siena Jazz e dell’Istituto superiore di studi musicali “Rinaldo Franci”, avrà il costo di €5, mentre la visita alla mostra fotografica di Steve Mc Curry costerà € 10.
Le location per festeggiare la notte di San Lorenzo non si esauriscono qui. La Fondazione MPS aprirà il primo piano di Palazzo Sansedoni e la Cappella del Beato dalle 21 alle 24, consentendo di ammirare importanti e suggestive opere d’arte tra cui la Santa Lucia (Sano di Pietro); S. Girolamo Penitente (Rutilio Manetti); Adorazione dei Pastori (Pietro di Francesco Orioli). Ingresso libero, €5 per degustazione. Partecipa EnoClub Siena e AIS, con la collaborazione organizzativa di Vernice Progetti Culturali. Mentre il fantastico scenario di Piazza del Campo sarà, a partire dalle 20 e fino alla mezzanotte, luogo creativo per i numerosi artisti senesi che realizzeranno, in diretta, opere d’arte grafica.