Martedì 22 maggio alle 17,30 all’Accabì ultimo appuntamento per Storie in Miniatura con, alla regia, il personale del nido La Coccinella

In questa occasione la regia è del personale del nido comunale La Coccinella.

L’appuntamento in programma chiude il programma di Storie in Miniatura di questo anno educativo che ha confermato e visto crescere la partecipazione e l’entusiasmo sia dei piccoli che delle loro famiglie.
Storie in Miniatura rientra nelle iniziative dell’Autunno Pedagogico organizzato dal Comune con il coordinamento pedagogico comunale come programma di formazione e condivisione per l’intera comunità dei servizi educativi dagli 0 ai 6 anni.
Storie in Miniatura è un percorso a cura del personale dei servizi educativi. Si pone l’obiettivo di promuovere la lettura ad alta voce nei bambini generando senso di protezione grazie al piacere di condividere il racconto e sentirsi accanto un adulto che racconta storie. In questo modo si creano nuovi lettori, sensibilizzando le famiglie sui benefici della lettura in età precoce e facendo conoscere le risorse e le opportunità della biblioteca comunale ai bambini in età prescolare e alle loro famiglie.
In foto la locandina e un momento di lettura di un incontro precedente.