Sabato 17 dicembre alle 17 nella Sala Santissima Annunziata la presentazione del libro di Tito Barbini
CETONA. Un viaggio negli ultimi cinquant’anni di vita politica e istituzionale. È quello che chiuderà la rassegna culturale e letteraria “Appuntamenti d’Autunno” sabato 17 dicembre a Cetona, con appuntamento alle ore 17 nella Sala Santissima Annunziata, dove è prevista la presentazione del libro di Tito Barbini “Quell’idea che ci era sembrata così bella. Da Berlinguer a Renzi, il lungo viaggio”, in compagnia dell’autore e di Michele Taddei. La rassegna “Appuntamenti d’Autunno” è promossa, come ogni anno, dalla Fondazione Lionello Balestrieri in collaborazione con il Comune di Cetona e Redos, la Rete documentaria senese.
L’autore, amico personale di Francois Mitterand e sindaco di Cortona dal 1970 al 1980, è stato anche presidente della Provincia di Arezzo, consigliere regionale, assessore alla sanità, all’urbanistica e all’agricoltura nella Giunta Regionale della Toscana. È stato, inoltre, segretario della Federazione aretina del Pci e membro del Comitato centrale dello stesso fino al XIX congresso del 1990. Nel 2004 ha interrotto la sua esperienza politica, lasciando tutti gli incarichi per intraprendere un viaggio lungo 100 giorni, con uno zaino come unico bagaglio, che lo ha portato dalla Patagonia all’Alaska.