Primo appuntamento martedì 8 novembre alle 17,30 all’Accabì per la regia del personale del nido Rodari. Giù fissati sette incontri
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2016/10/storie-3.jpg)
POGGIBONSI. Riparte con il nuovo programma 2016-2017 “Storie in miniatura”, percorso di letture al alta voce per bambini piccoli curato direttamente del personale dei servizi educativi comunali. “Siamo giunti alla terza edizione di questo ciclo di incontri – spiega l’assessore alle Politiche Educative Susanna Salvadori – accolto con un entusiasmo e una partecipazione crescenti, sia da parte dei bambini e delle bambine sia da parte delle loro famiglie. Al centro delle “Storie in miniatura” c’è il tema dell’educazione alla lettura, del coinvolgimento delle famiglie, della restituzione alla comunità di quanto ogni giorno si svolge dentro alle scuole e ai nidi”. Il primo degli appuntamenti sarà martedì 8 novembre alle 17,30 presso l’Accabì e ad essere protagonisti, insieme ai bambini e alle famiglie, saranno gli educatori dell’asilo nido Rodari. “Quest’anno il primo incontro di Storie in Miniatura è ricompreso all’interno di LEF, il primo festival pedagogia della Valdelsa – dice Salvadori – che si svolgerà dal 3 al 13 novembre con grandi ospiti e iniziative volte a fare di questo festival un laboratorio per gli adulti di domani”. L’incontro dell’8 novembre rientra nella sezione Genitori & Genitori di LEF che vedrà anche tanti altri appuntamenti.
Per quanto riguarda “Storie in Miniatura” invece sono già in programma altri incontri per l’anno 2016-2017. Per il momento le date sono: il 13 dicembre, il 24 gennaio, il 21 febbraio, l’11 aprile e il 16 maggio.
Il progetto
“Storie in miniatura” è un percorso a cura del personale dei servizi educativi, che prevede la lettura pubblica delle storie che fanno parte della tradizione educativa delle scuole poggibonsese e che sono state quindi anche ideate negli anni passati insieme a bambini e bambine che hanno frequentato nidi e scuole dell’infanzia.
“Storie in miniatura” si pone anche l’obiettivo di promuovere la lettura ad alta voce nei bambini di età compresa tra i 6 mesi e i 6 anni generando senso di protezione grazie al piacere di condivider il racconto e sentirsi accanto un adulto che racconta storie. In questo modo si creano nuovi lettori, sensibilizzando le famiglie sui benefici della lettura in età precoce e facendo conoscere le risorse e le opportunità della biblioteca comunale ai bambini in età prescolare e alle loro famiglie.
“Storie in miniatura” rientra come sempre nelle iniziative dell’Autunno Pedagogico organizzato dal Comune con il coordinamento pedagogico comunale come programma di formazione e condivisione per l’intera comunità dei servizi educativi dagli 0 ai 6 anni, e nelle iniziative di LEF, Festival realizzato da Fondazione Elsa Culture Comune e Comune di Poggibonsi con il sostegno di Sei Toscana, Unicoop e Sezione Soci Coop Poggibonsi in collaborazione con alcune associazioni del territorio valdelsano: Associazione Serenamente, Associazione Lo Zaino, il gruppo Nati per leggere, Associazione C6, Associazione Timbre, Comitato genitori comprensivo 1 e 2 Poggibonsi, Scuola Pubblica di Musica Poggibonsi.