cInterventi di Stefano Taddei, Mauro Minghi, Paolo Gheri, Franco Provvedi, Fabrizio Fabiani
La conferenza si svilupperà attraverso gli interventi di Stefano Taddei (Docente Università di Firenze), Mauro Minghi (Unetli Poggibonsi), Paolo Gheri (educatore, artista), Franco Provvedi (Centro Insieme Poggibonsi), Fabrizio Fabiani (già Presidente Centro Anziani Poggibonsi).
Viviana Cardinali è stata consigliere comunale e assessore a Poggibonsi. Accanto alla sua grande passione politica è stata grande anche l’attività svolta in campo professionale. Appassionata maestra elementare, prima a Certaldo e poi, negli anni settanta, a Poggibonsi, sempre nell’ambito del mondo scolastico ha collaborato al ‘Movimento di Cooperazione educativa’, organizzazione internazionale nata per valorizzare alcune attività svolte per e con i bambini ma anche per dedicarsi allo studio di civiltà lontane. Viviana Cardinali collaborò sempre con altri gruppi di insegnanti per l’innovazione nella scuola ed fu una dei promotori della trasformazione del doposcuola in tempo pieno. Ha svolto un ruolo importante per lo sviluppo della Biblioteca Comunale ed è stata una dei principali artefici della nascita dell’Università dell’Età Libera all’interno del Centro Anziani per la quale ha continuato sempre a svolgere un ruolo fondamentale.
“Viviana Cardinali: la vita, la pedagogia, l’impegno civile” è il penultimo appuntamento del ciclo di conferenze promosso dalla Società Storica della Valdelsa con l’intento di promuovere lo studio e la divulgazione a livello scientifico di argomenti di carattere territoriale e generale, inerenti alla storia, all’arte, all’antropologia, all’archeologia, alla sociologia e altro ancora, tramite l’intervento di studiosi, specialisti e ricercatori accreditati. A chiudere il ciclo sarà, sabato 6 maggio nella Sala Quadri, la conferenza di Vittorio Parlato sul tema “Pluralità di etnie, di religioni, di stati in Medio-oriente. Il terrorismo islamico”.
Il ciclo di conferenze si svolge con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale.