![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2017/06/La-bottega-del-diavolo.jpg)
CASOLE D’ELSA. Inizia la stagione estiva nel borgo medioevale di Casole d’Elsa con un ricco calendario di eventi.
Il 16 giugno, alle ore 18:00, al Centro Congressi, ci sarà l’inaugurazione della mostra personale di Giuseppe Ciani “Dall’interpretazione pittorica di Les Feuilles mortes al dramma dei migranti Pietà per Aylan”.
La serata continua alle ore 20:00 in pista Rivellino con “Karaoke e Corrida, dilettanti allo sbaraglio”, divertente rassegna di talenti preceduta da cena su prenotazione (costo 12€ ; chiamare il n. 339/6630308), l’ingresso è libero per lo spettacolo.
Per gli amanti della musica classica, nella collegiata di Santa Maria Assunta alle 21:15, ci sarà il concerto spirituale “Bevo des Tages Licht vergeht” (Al termine del giorno); ad esibirsi sarà il coro della cappella di St. Stephan di Würzburg accompagnati dai solisti Ramona Heidecker (oboe) e Matthias Schick (violoncello) e diretto dal maestro Christian Heidecker; l’ingresso è libero.
Alle 21:30 a Pievescola, nei locali del Centro Polivalente, sarà presentato il libro “L’Essenziale” di Riccardo Gabellieri, con l’autore saranno presenti anche il Sindaco Piero Pii, Alessandra Fortini e l’editore Luca Betti.
Sabato 17 giugno, alle ore 17:30, al palazzo Pretorio nella sala Congressi in via Casolani, verrà presentato il libro di poesie “La mia quiete” scritto da Mario Mancini; interverranno all’incontro il Sindaco Piero Pii, il giornalista de La Nazione prof. Marco Brogi e il docente di economia prof. Piero Cristofani. Nell’ occasione verrà inaugurata la mostra d’arte dello stesso artista che resterà aperta presso il Palazzo Pretorio fino al 30 giugno p.v. con i seguenti orari: 10:00/12:30 e 17:00/19:30.
Dalle 22:00, vi aspettiamo, in piazza Luchetti per una serata danzante con DJ Set e musica anni ’80, ’90 e 2000; ingresso gratuito.
Domenica 18 giugno alle ore 21:00 nell’anfiteatro in via Dietro le mura, spettacolo della compagnia teatrale “Il Grappolo” dal titolo “La bottega del diavolo” di Letizia Gettatelli. Organizzato dalla VAB e dalla Pro-Loco di Casole, il ricavato sarà devoluto alla VAB sezione Valdelsa. E’ gradita la prenotazione al n. 329/3703216, costo del biglietto a offerta; prevendita biglietti al Museo civico archeologico e della collegiata e presso il distributore Win di Casole d’Elsa. In caso di pioggia lo spettacolo verrà annullato.