Da giovedì 14 maggio, con orario standard e nuove norme di sicurezza. Ammesso un utente alla volta, con guanti e mascherina, per le effettive urgenze

MONTEPULCIANO. Riaprono giovedì 14 maggio i centri di raccolta dei rifiuti urbani situati nel Comune di Montepulciano, rimasti chiusi per l’emergenza-coronavirus.
La decisione è frutto di un’intesa tra l’Amministrazione Comunale e la Sei Toscana, che gestisce il ciclo dei rifiuti nel territorio.
Gli orari rimangono invariati ma viene richiesto all’utenza il rispetto di norme di comportamento fondamentali per contenere la diffusione del virus.
Alle aree di Valardegna (Montepulciano Capoluogo) e di Montepulciano Stazione potrà infatti accedere un solo utente alla volta, mantenendo la distanza di sicurezza dal personale addetto (minimo m 1,80) ed indossando guanti e mascherina.
La seconda raccomandazione è relativa all’urgenza e all’effettiva necessità del conferimento; una valutazione del genere permetterà di non ingolfare inutilmente il lavoro dei centri e l’accesso agli stessi e eviterà il crearsi di code di altri utenti in attesa.
Nell’interesse della cittadinanza e dei lavoratori, i due centri saranno sanificati una volta alla settimana, avvalendosi di un servizio specializzato.
Il centro di raccolta di Valardegna è aperto il lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 9 alle 13; il martedì e il giovedì, dalle 15 alle 18; il sabato, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18, la domenica dalle 10 alle 14.
Il centro di raccolta di via Forlì, a Montepulciano Stazione è aperto il lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 15 alle 18; il martedì e il giovedì, dalle 9 alle 13; e il sabato, dalle 8 alle 13 e dalle 15 alle 18.
Come si ricorderà, con l’Ordinanza n. 51 del 4 maggio il Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi aveva dato la possibilità ai Comuni e ai gestori di riaprire le stazioni ecologiche per svolgere particolari funzioni o nei casi in cui i rifiuti non possano essere raccolti con modalità alternative rispetto al conferimento diretto.