La seduta è convocata alle ore 21 nella Sala Consiliare. Tra i punti all’ordine del giorno misure anti Covid, variazioni di bilancio e alcune convenzioni
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2019/06/Palazzo-comunale-Rapolano-Terme-e1560337803895.jpg)
RAPOLANO TERME. Lunedì 3 agosto, alle ore 21, torna a riunirsi il consiglio comunale di Rapolano Terme. La seduta si svolgerà nella Sala Consiliare, nel rispetto delle misure di sicurezza anti Covid-19, e vedrà tra i principali punti all’ordine del giorno ulteriori misure straordinarie per Cosap e Tari in risposta all’emergenza sanitaria, l’assestamento generale con verifica degli equilibri di bilancio e utilizzo dell’avanzo di amministrazione e alcune variazioni al bilancio di previsione per il 2020 e al piano delle opere pubbliche.
Nel corso della seduta, inoltre, i consiglieri saranno chiamati a discutere e approvare il piano strategico per lo sviluppo culturale di Rapolano Terme; la convenzione con la Pia Confraternita di Misericordia di Rapolano Terme per l’espletamento dei servizi socio-assistenziali e dei trasporti sociali per gli anni 2020 e 2021; la convenzione tra Comune e Associazione Filarmonico-Drammatica di Rapolano Terme per l’utilizzo dei locali del Teatro del Popolo; l’accordo e il conferimento delle funzioni di capofila a Rapolano Terme nella convenzione tra la Provincia di Siena e i Comuni di Rapolano, Asciano e Buonconvento per la progettazione, la realizzazione e la promozione della Ciclovia delle Crete Senesi; il regolamento del Museo dell’Antica Grancia di Serre di Rapolano e una nuova convenzione con RFI per la realizzazione del sottopasso ferroviario.