La clavicembalista fiorentina Rossella Giannetti sarà di scena giovedì 24 agosto presso la suggestiva chiesa-museo di San Lorenzo in Ponte

SAN GIMIGNANO. L’Accademia dei Leggieri è presente all’interno della rassegna di eventi estivi di San Gimigano “Accade d’estate” con una serie di otto concerti che saranno praticamente una vera e propria anteprima del IX Festival Barocco (in programma a settembre) lunga un’intera estate.
La clavicembalista fiorentina Rossella Giannetti sarà di scena giovedì 24 agosto presso la suggestiva chiesa-museo di San Lorenzo in Ponte, in via del Castello a San Gimignano alle ore 19, con un programma dedicato alle sonate per tastiera della compositrice veneziana Anna Bon.
Anna Bon (1740-1767) fu una meteora nel panorama musicale del XVIII secolo e della sua attività si hanno poche e frammentarie notizie. Veneziana, all’età di quattro anni, viene ammessa al coro dell’Ospedale della Pietà, dove insegna Antonio Vivaldi. Nel 1756 è attiva come virtuosa di musica da camera a Potsdam, alla corte di Federico il Grande. Dopo il matrimonio con il tenore Mongeri, alcune fonti documentano la sua presenza a Hildburghausen in Turingia, ma dal 1767 di lei sparisce ogni traccia. Delle sue composizioni, soltanto tre raccolte sono arrivate fino a noi.
Rossella Giannetti si è da sempre distinta per il recupero e la valorizzazione di autori poco conosciuti di ogni epoca, soprattutto le figure di donne in musica che spesso non hanno avuto il meritato e dovuto riconoscimento o che sono state ingiustamente dimenticate.
Tutte le informazioni sul sito www.accademiadeileggieri.org e presso l’ufficio turistico Pro-Loco, tel. 0577940008. I biglietti (5€) sono in vendita presso le biglietterie dei musei di San Gimignano.