"Ancora una volta, il gruppo “Buonconvento Insieme per Fabio Papini “si prenderà carico di questa annosa problematica delle barriere ferroviarie"

BUONCONVENTO. Non passa giorno che le sbarre dei passaggi a livello del nostro capoluogo rimangono bloccati se si è fortunati per una decina di minuti, fino ad arrivare in alcuni casi ad aspettare anche venti minuti.
Il nostro capoluogo è incernierato da ben 5 passaggi a livello, il primo in via dei Macelli, il secondo al Consorzio, il terzo allo Stadio e i restanti due su la Cassia a nord e sud di Buonconvento.
Con chiunque abbia avuto occasione di parlare in questi giorni si è lamentato delle lunghissime code e delle interminabili attese.
Ormai e gara, infatti appena si illumina il segnale rosso di chiusura delle barriere, alcuni conducenti, pur di non rimanere bloccati, azzardano delle manovre pericolose mentre le sbarre si chiudono, rischiando di creare seri pericoli per loro e per gli altri.
E’ inoltre evidente il disagio provocato dalle lunghe file delle auto ai residenti nei pressi dei passaggi a livello, che sono colpiti da inquinamento acustico e da smog e non ci dimentichiamo inoltre la problematica che può creare il blocco delle sbarre ad ambulanze, vigili del fuoco, carabinieri..
Ancora una volta, il gruppo “Buonconvento Insieme per Fabio Papini “si prenderà carico di questa annosa problematica delle barriere ferroviarie, inoltrando nei prossimi giorni un’Istanza al Sindaco, con la speranza di avviare con lo stesso una seria discussione risolutiva coinvolgendo anche i responsabili delle Ferrovie.
Il Capo Gruppo
Papini Fabio