Il Museo Nazionale Etrusco di Chiusi, celebra queste festeggiamenti attraverso la mostra “Musei di Carta”
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2017/07/fig.-18.jpg)
CHIUSI. Molti gli eventi previsti in occasione dei festeggiamenti per la santa Patrona di Chiusi.
La tradizione vuole che nel III sec. d.C. un cristiano di nome Ireneo venisse arrestato per aver dato sepoltura ad un altro cristiano appena martirizzato. Ireneo venne portato a Chiusi e qui venne assistito da Mustiola, cugina dell’imperatore Claudio II .
Anche Mustiola fu arrestata e, dopo la morte di Ireneo, fu fustigata a morte rifiutando l’abiura. Si dice che mentre tentava di scappare dalle guardie romane, Mustiola abbia attraversato il lago di Chiusi usando il proprio mantello come imbarcazione.
In ricordo del suo martirio la Diocesi di Moltepulciano, Chiusi e Pienza celebra ogni anno i festeggiamenti in onora di Santa Mustiola che culminano nei giorni del 3 e 4 luglio.
Il Museo Nazionale Etrusco di Chiusi, celebra queste festeggiamenti attraverso la mostra “Musei di Carta” inaugurata oggi (3 luglio) e ospitata all’interno del Museo fino al 30 Settembre e con l’apertura straordinaria in notturna nei giorni del 3 e 4 luglio, in prosecuzione dell’orario di apertura, fino alla 23.
L’ingresso per i residenti, nell’arco delle due giornate, sarà gratuito. Su richiesta, visite guidate alla mostra “Musei di Carta”.