Wanda Bernardini presenterà il suo libro “La prima Guerra Mondiale. Voci di donne”
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2015/05/guerra.jpg)
MONTEPULCIANO. Dopo la pausa invernale, riprendono gli incontri organizzati e promossi dal Comitato di Coordinamento delle Iniziative per il Centenario della Prima Guerra Mondiale, in collaborazione con le associazioni locali e con la Biblioteca Archivio Storico “Piero Calamandrei”.
Sabato 7 aprile, alle ore 16.30, nella Sala Master di Palazzo del Capitano a Montepulciano, Wanda Bernardini presenterà il suo libro “La prima Guerra Mondiale. Voci di donne”.
Il testo raccoglie una serie di testimonianze documentali (per lo più lettere e cartoline o trascrizioni di ricordi) sulla vita delle donne durante la Grande Guerra in Valdichiana.
Lo scritto è corredato da interessanti foto: le immagini fanno riferimento sia al territorio locale che a luoghi simbolo della Guerra 1915/18, a significare la stretta correlazione fra la tragedia del fronte e la grama vita nel resto d’Italia.
Nel primo conflitto mondiale sono stati mobilitati più di cinque milioni di uomini: ciò ha reso quella guerra, come sottolineano molti storici, una “esperienza collettiva” , senza soluzione di continuità dal nord al sud della penisola.
In quella esperienza ruolo particolare e nuovo assunsero le donne sia nella società che nella famiglia, con un massiccio coinvolgimento nella vita della nazione, che, pur venendo meno nel dopoguerra e soprattutto nel ventennio fascista, costituì un importante momento di acquisizione di consapevolezza e competenza, nonché un forte stimolo per la successiva conquista dell’autonomia e dei diritti civili da parte delle donne.
L’incontro con Wanda Bernardini sarà quindi l’occasione per parlare di storia e storie delle donne, argomenti che, almeno fino a pochi anni fa, difficilmente venivano trattati dalla storia ufficiale e che, purtroppo, ancora oggi, risultano assenti nei testi scolastici.