Ultimo appuntamento sul tema dell’alimentazione nell’antichità alla scoperta delle magnogreche e siciliane

COLLE DI VAL D’ELSA. Continuano gli incontri archeo – alimentari organizzati dal Museo Archeologico “Ranuccio Bianchi Bandinelli” e dal Comune di Colle di Val d’Elsa in occasione delle Notti dell’Archeologia 2015. La rassegna prosegue sabato 25 luglio a partire dalle ore 21,30 con Maria Rosaria Luberto (Università degli Studi di Firenze) e Paola Turi (Soprintendenza Archeologia della Toscana) che terranno un incontro sulle pratiche alimentari magnogreche e siciliane: “Vita di delizie. La cultura del cibo in Magna Grecia e Sicilia”. La conferenza, a ingresso libero, avrà luogo nel giardino del museo, visitabile gratuitamente fino alle 24,00. L’iniziativa è in collaborazione con il Gruppo Archeologico Colligiano.