Appuntamento sabato 1° settembre alle ore 21.30 nella Sala Santissima Annunziata, si ricorda il legame tra il pittore Balestrieri e il violinista Vannicola
CETONA. Il ventennale della Fondazione Lionello Balestrieri si chiude a Cetona con il ricordo dell’amicizia nata nella Parigi di fine Ottocento fra l’allora promettente pittore cetonese e il giovane violinista Giuseppe Vannicola. L’appuntamento, intitolato “Balestrieri, Vannicola e la loro Vie de Bohème”, è per sabato 1° settembre, alle ore 21.30, nella Sala Santissima Annunziata, in Piazza Garibaldi, in compagnia di Stefania Iannella, scrittrice e critica letteraria. La serata sarà arricchita da ‘La musica ispiratrice’ del pianoforte di Samuele Cuicchio sulle note di Bach, Beethoven, Chopin e Debussy.
La visita allo Studio Balestrieri. Il Palazzo comunale di Cetona ospita al suo interno lo Studio Balestrieri con una mostra permanente di quadri e materiali bibliografici di proprietà del pittore e dei suoi eredi, fra cui fotografie, documenti, dipinti, incisioni, musica e video. Lo studio è aperto il sabato e la domenica, dalle ore 10.30 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 19.30, e anche nei giorni di giovedì 30 agosto, dalle ore 10 alle ore13 e dalle ore 16 alle ore 18, e venerdì 31 agosto, dalle ore 10 alle ore 13.