Il 19 gennaio un seminario al Centro Famiglie Il Baobab con Ftsa, Aiaf e Ordine degli Avvocati

COLLE DI VAL D’ELSA. Appuntamento con il diritto alla famiglia venerdì 19 gennaio presso il Centro Famiglie il Baobab alle ore 15: esperti dei servizi sociali e sanitari e avvocati si confronteranno all’interno del seminario QUANDO LA FAMIGLIA SI DIVIDE, organizzato dalla A.I.A.F. (Associazione Italiana degli Avvocati per la Famiglia e per i Minori) Toscana sez. Siena e Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa, con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Siena.
L’iniziativa si inserisce nel calendario di convegni, corsi e incontri di studio, promossi dai due partner, FTSA e AIAF sez.Siena, in materia di diritto di famiglia e minori, in questo caso con particolare riferimento al rapporto tra operatori sociali e mondo scolastico.
Ad aprire i lavori, dopo il saluto delle istituzioni, saranno Roberta Cucini e Monica Gaggelli, giudice presso il Tribunale per i minorenni di Firenze.Seguirà l’intervento di Monica Fantechi, psicologa responsabile U.O.S. Psicologia Aziendale Azienda USL Toscana Sud Est e Francesca Nencioni, direttore Area Servizi Territoriali FTSA e coordinatore Sociale SDS Alta Valdelsa. Introduce e coordina la giornata Roberta Cucini del Foro di Siena e referente della sezione territoriale di Siena dell’AIAF Toscana.
Gli interventi di Cucini e Gaggelli riguarderanno l’affidamento, la potestà genitoriale e le decisioni di maggiore importanza anche in ambito scolastico. Monica Fantechi riporterà il dibattito sull’indispensabile attivazione dei servizi socio-sanitari per tutelare e mantenere le funzioni genitoriali al di là dei contrasti di coppia. Si concentrerà, invece, sui servizi attivi sul territorio, per famiglia e minori, Francesca Nencioni, che porterà, inoltre, all’attenzione della platea un caso concreto in cui tutti i soggetti (avvocati, servizi e scuola) hanno collaborato, interfacciandosi positivamente per il bene del minore.
Ospite d’eccezione sarà PierAngelo Pedani, psicologo clinico e presidente dell’Associazione Lo zaino, con un intervento che muove dalla comunicazione non violenta nei conflitti familiari dal titolo Aprire finestre e non costruire muri.
La partecipazione all’evento consente, ai fini della formazione degli avvocati e degli assistenti sociali, il riconoscimento di crediti formativi. Per iscriversi è ancora possibile inviare una mail all’indirizzo info@ftsa.it.