Iniziativa dell'Associazione La Scintilla fissato per venerdì 14 febbraio alle 17,30 in sala Set
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2025/02/image-37-e1739382868568.png)
POGGIBONSI. Una delle più alte intelligenze della nostra cultura, Umberto Curi, sarà al Politeama di Poggibonsi venerdì 14 (ore 17:30) per conversare del suo ultimo libro, Parlare con Dio (Bollati Boringhieri), una riflessione affascinante che spazia da Platone a Kierkegaard, a Nietzsche, a Pasolini, che tocca questioni fondamentali della nostra esistenza, come il perdono e il dolore, la libertà e la verità.
A dialogare con l’autore, Cecilia Ricci.
Iniziativa dell’Associazione “La Scintilla” in collaborazione con il Liceo “A. Volta” e con il patrocinio del Comune di Poggibonsi.
Ingresso libero.
Gradita la prenotazione: lascintilla.associazione@gmail.com
Umberto Curi è professore emerito di Storia della Filosofia all’Università di Padova. Visiting Professor a Boston e Los Angeles, ha tenuto lezioni e conferenze presso una trentina di università europee e americane. Autore di più di quaranta volumi, per Bollati Boringhieri ha pubblicato Polemos. Filosofia come guerra (2000), Meglio non essere nati (2009, Premio Capalbio, Premium Classicum Clavarense), Via di qua. Imparare a morire (2011), L’apparire del bello (2013), La porta stretta. Come diventare maggiorenni (2015, Premio Cilento), Filosofia del Don Giovanni. Alle origini di un mito moderno (2018), Il colore dell’inferno. La pena tra vendetta e giustizia (2019) e Fedeli al sogno (2021).