Domani 11 maggio al Circolo ARCI di Castellina Scalo, “I bari e le loro carte…” Incontro pubblico con inizio alle ore 21.15
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2018/05/immagine-e1525945689582.jpeg)
MONTERIGGIONI. Proseguono gli appuntamenti con il PD di Monteriggioni che DOMANI venerdì 11 maggio al Circolo ARCI di Castellina Scalo propone l’incontro sul tema “I bari e le loro carte”, un confronto pubblico dedicato alla situazione politica nazionale, che avrà inizio alle ore 21,15, si parlerà.
Intanto a Fontebecci si è parlato di immigrati. L’appuntamento, organizzato dal PD di Monteriggioni e presieduto da Paola Buti, Segretaria dell’Unione comunale, è stato moderato da Andrea Frosini, che ha illustrato gli aspetti giuridici del sistema di accoglienza. Quindi è intervenuta Anna Ferretti, esperta di politiche sociali spiegandone le applicazioni concrete. Il confronto ha messo in evidenza la necessità di attivare percorsi gestiti direttamente dai Comuni (gli SPRAR, Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati), per eliminare ogni possibile speculazione economica sul fenomeno e porre un tetto massimo all’arrivo di immigrati sul territorio, garantendo anche un percorso monitorato ed effettivo di integrazione.
Attualmente, infatti, l’accoglienza si svolge in prevalenza tramite i CAS (Centri di Accoglienza Straordinaria), purtroppo divenuti centri permanenti, che però sono gestiti da privati su affidamento delle Prefetture e non dei Comuni, che non possono neppure intervenire sulla dislocazione nel territorio delle persone ospitate, con le conseguenze ormai note.
Durante il dibattito è intervenuta anche Silvana Hoti, che ha spiegato come sia in corso l’attivazione di uno SPRAR sul territorio di Monteriggioni.
Molto apprezzata e significativa la testimonianza di Moussa Gueye, presidente dell’assemblea provinciale PD, che ha spostato l’attenzione sulla necessità di politiche sovranazionali che contrastino l’azione delle multinazionali che, per motivi economici, creano fame e povertà nei paesi in via di sviluppo alimentando un conseguente fenomeno migratorio.