Degustazione guidata, venerdì 21 settembre, al Museo del Paesaggio della tradizionale bevanda, in abbinamento a salumi e formaggi della nostra tradizione locale

CASTELNUOVO BERARDENGA. Venerdì 21 settembre, a partire dalle ore 18, il Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga ospiterà una degustazione guidata di alcune varietà di sake artigianale in abbinamento a salumi e formaggi della nostra tradizione locale. Esperti degustatori giapponesi presenteranno la storia della produzione e il servizio di questa bevanda alcolica complessa e versatile, ottenuta dalla fermentazione del riso, che ha un importante significato sensoriale, rituale e identitario.
L’evento è realizzato dal Comune di Castelnuovo Berardenga con la collaborazione della Fondazione Musei Senesi e il supporto della Fondazione Monte dei Paschi di Siena e della Regione Toscana.
Prima e dopo la degustazione, sarà possibile visitare Anima, la mostra personale dell’artista giapponese Hanako Kumazawa (aperta fino al 18 novembre) che presenta una serie di fotografie e gruppi di bellissime figurine in bronzo che ritraggono animali simbolici e metamorfici ispirati alla tradizione animista e shintoista.
Ad accompagnare l’evento, musica giapponese suonata e cantata dal vivo.
La degustazione prevede un numero limitato di partecipanti. La prenotazione è obbligatoria.
Info e prenotazioni:
Museo del Paesaggio
via del Chianti, 61 – Castelnuovo Berardenga (Siena)
0577 351337 – museo@comune.castelnuovo.si.