I luoghi della piazza diventeranno tappe di un percorso di immagini dove nuove generazioni (ma non solo) rigenerano la visione del mondo ‘rigenerando’ mille bottiglie di plastica blu
POGGIBONSI. Giovedì 30 luglio alle 10 in piazza Mazzini va in scena “Fammi fiorire: l’arte che rigenera materiali, spazi, relazioni”. I luoghi della piazza diventeranno tappe di un percorso di immagini dove nuove generazioni (ma non solo) rigenerano la visione del mondo ‘rigenerando’ mille bottiglie di plastica blu. Il progetto è a cura di Donatella Bagnoli, la Rocca di Staggia/Associazione Ottovolante e ha visto in questi anni il coinvolgimento di bambini piccoli, famiglie, scuole, studenti, abitanti, artigiani, commercianti, turisti (documentato attraverso video, percorsi fotografici, social network).
In collaborazione con il Comune di Poggibonsi e con il sostegno di Pasquini srl, Imer International Spa, Sei Toscana, il progetto si apre a tutti, con un itinerario di immagini che diventano un percorso di sensibilizzazione per coinvolgere la città nella costruzione di un nuovo modello di sviluppo ecosostenibile.
Il progetto sarà illustrato da Donatella Bagnoli e dall’assessore all’Ambiente Roberto Gambassi.