Domenica 6 agosto nel tipico borgo di Tegoia si ripete la Festa della Madonna della Neve, in memoria di una nevicata agostana (rischio che quest’anno sembra scongiurato)
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1294811600969.jpg)
SOVICILLE. Grandi feste nel territorio di Sovicille in questi giorni estivi organizzate da Proloco, Parrocchia, Amministrazione Comunale e Circoli Arci: collaborazioni ormai consolidate che producono ogni anno risultati più significativi.
Il 30 luglio il rinnovato “Comprobarattovendo”, il tradizionale mercatino delle cose utili e inutili ha ravvivato la piazza di Sovicille, raccogliendo il consenso dei visitatori che hanno potuto gustare anche il buon cibo degli apprezzati punti di ristoro: frittura di pesce, donzelle fritte, panini succulenti..
Grandi e piccini, maschi e femmine, si sono divertiti, nelle sere passate, con il torneo di bocce nel pallinaio del Circolo di Sovicille, un tempo uno dei più blasonati della provincia, luogo di ritrovo degli appassionati di un gioco semplice e coinvolgente che sarebbe bello rivalorizzare.
Giovani ed ex- giovani si sono cimentati in un appassionante torneo di Calcetto come da lunga tradizione, mentre gli amanti di altri sport (pallavolo, basket, rugby,pattinaggio, takewondo) hanno avuto modo di confrontarsi nella pista polivalente del paese, intitolata, proprio in questa occasione, su suggerimento di un gruppo di giovani sovicillini, a Manuele Volpi, giovanissimo portiere dell’A.C.S.Sovicille scomparso anni fa.
La serata di giovedì 3 agosto è stata allietata dalla bellissima musica della Band del Brasiliano, mentre mercoledì 9, nella piazza centrale di Sovicille, ci sarà un divertente spettacolo di giocoleria e magia: Gunteria street show..
Sabato 5 dedicato a tutti i ragazzi con Caccia al tesoro nel pomeriggio e alla sera il XIV Palio dei cocomeri ancora nella piazza del paese. La stessa serata del 5 agosto vedrà anche l’apertura delle feste al Circolo ARCI “La Quercia – Sauro Francioni” di Barontoli con la cena del fritto, preludio al tradizionale Palio dei Ciuchi, competizione fra le contrade del contado, che domenica 6 agosto taglierà il significativo traguardo della quarantesima edizione.
Sempre domenica 6 agosto nel tipico borgo di Tegoia si ripete la Festa della Madonna della Neve, in memoria di una nevicata agostana (rischio che quest’anno sembra scongiurato): un’occasione di ritrovo per tutti i tegoini, seguita da cenone e musica.
Martedi 8 presso il Circolo ARCI di Sovicille una serata dedicata ai giovani con Apericena, musica e ballo con DJ Giacomo Trecci e La Combriccola del Disco.
Le festività si concluderanno il 10 agosto, con la Messa solenne di San Lorenzo, patrono di Sovicille, nel pomeriggio; a seguire, l’assegnazione del Premio San Lorenzo e la premiazione del concorso di fotografia dedicato all’indimenticato e indimenticabile Giugno Brocchi, con la conclusione della popolare cena in piazza, sotto le stelle cadenti di mezza estate, il cui ricavato, come di consueto, sarà destinato ad iniziative e realizzazione a beneficio del paese.