Il Gruppo Escursionisti Berardenga ha un presidente ed un Consiglio nuovo per il triennio 2021/2023
CASTELNUOVO BERARDENGA. Nei giorni scorsi il nuovo consiglio del GEB, Gruppo Escursionisti Berardenga, ha provveduto alla nomina delle cariche sociali per il triennio 2021-2023 dopo essersi riunito a seguito delle elezioni tenutesi la settimana precedente, in entrambe le occasioni da remoto.
Alla presidenza dell’associazione castelnovina è stato chiamato Claudio Cinotti, 56 anni, imprenditore del settore elettrotecnico e bullettaio Doc. Claudio è stato uno dei promotori dell’attività escursionistica a Castelnuovo, socio fondatore del gruppo e vicepresidente uscente. A coadiuvarlo saranno Metella Refini vicepresidente; Mauro Guerrini, confermato tesoriere, e Beatrice Bari, alla guida della segreteria.
Il nuovo consiglio ha avviato i lavori rivolgendo un sincero ringraziamento al direttivo e al consiglio uscente per il proficuo lavoro svolto durante il precedente mandato, grazie al quale l’associazione ha vissuto un importante periodo di crescita e di sviluppo.
Durante la serata, inoltre, sono stati nominati i coordinatori dei vari gruppi di lavoro per l’approfondimento delle tematiche specifiche e per l’elaborazione delle relative proposte. Nel dettaglio, il lavoro del consiglio e del direttivo sarà coadiuvato dal gruppo Sentieri, coordinato da Daniele Caratelli; dal gruppo Comunicazione e immagine, con Beatrice Bari; dal gruppo Amministrazione e tesoreria, con Mauro Guerrini, e dal gruppo Eventi e iniziative, con Metella Refini. A Marco Ragni, infine, è stata affidata la delega per i rapporti con la Federazione Italiana Escursionismo e con il relativo Comitato Regionale Toscano, guidato dal presidente uscente del GEB, Angelo Latorre.
Il GEB, Gruppo Escursionisti Berardenga, nasce nel 2014 dalla scelta di dotare di una propria autonomia la sezione trekking della Polisportiva La Bulletta, che nel 2010 ha avviato l’attività sociale in ambito escursionistico a Castelnuovo Berardenga. Scopo condiviso da entrambe le esperienze è quello di valorizzare, tutelare e far conoscere il territorio, la viabilità storica e le emergenze paesaggistiche, architettoniche e culturali e incentivare la mobilità dolce, con particolare riferimento alle attività legate al camminare.
Per avere informazioni sull’attività del GEB, che tornerà a regime non appena la situazione epidemiologica lo consentirà, è possibile contattare la segreteria all’indirizzo di posta elettronica info.gebsiena@gmail.com oppure consultare la pagina web dell’associazione www.gruppoescursionistiberardenga.it.