Domani visite e laboratori nel parco archeologico-naturalistico e Archeodromo di Belverde
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2015/04/ARCHEODROMO.jpg)
CETONA. Due giorni per celebrare novanta anni di ricerche archeologiche avviate nel dicembre 1927 da Umberto Calzoni e guardare al futuro valorizzando l’area di Belverde come luogo di riscoperta e studio dell’archeologia sperimentale e simulativa. Sono quelli in programma a Cetona anche domani 3 dicembre.
La giornata di domenica 3 dicembre sarà intitolata “Sulle orme di Calzoni”, con una passeggiata da Cetona a Belverde alle ore 9, seguita, alle ore 10.30, da una visita guidata ai siti archeologici cetonesi accompagnata dalle letture dei diari di scavo di Umberto Calzoni, curate dalla Compagnia teatrale L’Orto del Merlo. Alle ore 13.30, il Centro Servizi del Parco archeologico-naturalistico di Belverde ospiterà la colazione offerta a tutti i presenti, prima di dare appuntamento al laboratorio didattico sulle spade di bronzo di Cetona che inizierà alle ore 15.
Il Comitato promotore per ricordare Calzoni (1881-1959). Le iniziative dedicate a Calzoni sono promosse da Comune di Cetona; Dipartimento di Scienze storiche e dei beni culturali dell’Ateneo senese; CRISP, Centro di Ricerca Interuniversitario Studio e Valorizzazione delle Culture, Tecnologie e Paesaggi Preistorici; Unione dei Comuni della Valdichiana Senese; Museo Civico per la Preistoria del Monte Cetona; MiBACT – Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo; MiBACT – Polo Museale dell’Umbria – Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria di Perugia; Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte, Spettacolo dell’Università degli Studi di Firenze e Museo Civico Archeologico di Chianciano Terme. Il Comitato conta sul patrocinio di Regione Toscana e Provincia di Siena, sulla partecipazione di Fondazione Musei Senesi e MiBACT – Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato e sulla collaborazione di Cooperativa Il Labirinto, Compagnia Teatrale L’Orto del Merlo e Associazione Pro Loco Cetona.