Sabato 30 settembre, le opere dell’artista castellinese in esposizione negli spazi della Rocca medievale
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2017/09/Amos-Gatti-e1506522238381.jpg)
CASTELLINA IN CHIANTI. Prosegue il filone delle mostre all’interno del Museo Archeologico del Chianti Senese, per celebrare personalità, istituzioni e associazioni legate al territorio. Sabato 30 settembre, alle ore 17, nella Rocca medievale di Castellina in Chianti, sarà la volta di ‘Amos Gatti: talento e passioni di un artista castellinese’, con un’esposizione che ripercorre le opere della carriera artistica di Amos Gatti a venticinque anni dalla scomparsa, a testimonianza del suo estro artistico e della sua fervente attività pubblica sul territorio.
Dall’arte alla politica: un artista poliedrico. La produzione artistica di Amos Gatti non si limita solo alla sfera privata. Il talento artistico di Gatti, infatti, trova spazio anche nell’attività politica che lo portò ad assumere incarichi di rilievo non solo a livello locale ma anche nazionale nel comitato direttivo del Partito Comunista italiano. Le opere realizzate da Gatti, custodite dalla nipote e generosamente concesse per l’occasione, contano diversi tipi di testimonianze: una serie di vignette, strisce satiriche ispirate alla cronaca politica, ma anche disegni preparatori, progetti di vasi, ceramiche, sculture, rilievi e manifesti, per ripercorrere la storia di una figura eclettica del suo tempo.
Info. Per maggiori informazioni, è possibile contattare il Museo Archeologico del Chianti senese al numero 0577-742090 oppure scrivere all’indirizzo e-mailinfo@museoarcheologicochianti.