Alle ore 21.15 nella Sala del Caminetto si parlerà dell’amore di coppia, in una serata fra arte, cultura e psicologia
CASTELNUOVO BERARDENGA. Giovedì 19 gennaio alla Certosa di Pontignano tornano i ‘Caminetti in compagnia’ promossi dal Comitato di quartiere Ponte a Bozzone – Geggiano – Pontignano “Il paese che vorrei” con il patrocinio del Comune di Castelnuovo Berardenga. L’appuntamento è alle ore 21.15 nella Sala del Caminetto e sarà dedicato al tema “L’amore può durare? Sessualità, amore romantico e passione”, in compagnia di Chiara Petracca, psicologa clinica e sessuologa, e di Monia Qualtieri, giovane salentina laureata all’Accademia delle Belle Arti di Lecce. Ad arricchire la serata saranno il Trio Mathusalem, composto da Mario Ghisalberti, Franco Baldi e Giampiero Azzurrini, e una tazza di thè caldo, seguendo la tradizione del ciclo di appuntamenti de “Il paese che vorrei”.
Gli ospiti della serata. Arte, cultura e psicologia si uniranno nella serata dedicata all’amore di coppia insieme a Chiara Petracca, psicologa clinica e sessuologa, che parlerà degli aspetti psicologici legati a sessualità, amore romantico e passione: dalla scelta del partner alle fasi evolutive della coppia fino a una riflessione sul concetto di “amore romantico” e sul legame che unisce senso di sicurezza e desiderio sessuale. La giovane artista Monia Qualtieri, invece, arricchirà la serata con la sua esperienza di Body Painting, forma artistica con cui ha sostituito la tela con il corpo facendola diventare una forma di arte vivente legata al tema “amore e passione”. Il Trio Mathusalem, infine, ama definirsi come un trio nato “perché ci si diverte un sacco e ci fa piacere vedere che ogni tanto si diverte anche chi ci ascolta, nonostante i nostri oltre duecento anni in tre”.
Informazioni. I Caminetti in compagnia torneranno alla Certosa di Pontignano martedì 21 febbraio e giovedì 23 marzo. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’indirizzo e-mail ilpaesechevorreidomani@gmail.