La proloco di Palazzone organizza una passeggiata con una breve sosta ristoro
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1384619142061.jpg)
Dopo il “Trekking fra i Vigneti”, organizzato sempre da questa associazione lo scorso ottobre in occasione delle giornate Bandiere Arancioni si è cercato di riproporre la camminata come momento di aggregazione, durante il quale grandi e piccini possano condividere le proprie esperienze in un contesto naturale e salutare.
“Un pomeriggio all’aria aperta – racconta il presidente dell’associazione Pro-Pal Luca Manfré – a cui possono partecipare intere famiglie con il piacere di ammirare le bellezze di territorio immerso nelle colline toscane, con meravigliosi scorci panoramici grazie alla sua posizione panoramica e a un’altezza di circa 600 metri”
Civitella è da sempre un mistero: in molti si sono chiesti della sua origine. Oggi rimangono solo dei tratti di muro, qualcuno ipotizza fossero di una pieve o di un monastero in guerra con Fighine, oppure di un altro castello, distante da Fighine solo poche centinaia di metri e quindi, forse, alleato. Di sicuro c’è che volendo dar sfogo alla fantasia si può ancora immaginare le figure di monaci, dame e cavalieri che attraversarono questi luoghi e che hanno dato origine a tante storie.
“Questa camminata dà il via agli eventi estivi a Palazzone – prosegue il presidente – che vedranno il loro culmine con la Festa del vino, tra il 26 e il 29 luglio e Calici di stelle, in programma a Fighine per l’11 Agosto 2018”.