Il progetto, riservato alle scuole di Chianciano prevede la realizzazione dello spettacolo “Il Conte Otto: alla scoperta del cibo magico degli Aztechi”
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2016/06/promotori-del-progetto-il-piatto-canta1.jpg)
CHIANCIANO TERME. Il progetto di educazione alimentare, iniziato a gennaio 2016, rivolto alle scuole dell’Istituto Comprensivo “Federigo Tozzi” di Chianciano Terme si conclude con lo spettacolo “Il Conte Otto: alla scoperta del cibo magico degli Aztechi” – una fiaba musicale di Mirko Revoyera, con le musiche di Paolo Scatena e Pedro Spallati – che si terrà (oggi) 8 giugno ed in replica (domani) 9 giugno dalle ore 17.00, presso il Palamontepaschi di Chianciano Terme.
«Il progetto – afferma il Consigliere comunale delegato all’Istruzione, Laura Ballati – è stato pensato per i bambini ed i ragazzi delle scuole di Chianciano Terme ponendosi quale obiettivo quello di far crescere nei giovani una coscienza alimentare autonoma, che gli permetta di fare naturalmente scelte nutrizionali giuste e di seguire uno stile di vita corretto».
![Mirko-Revoyera e Paolo Scatena](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2016/06/Mirko-Revoyera-e-Paolo-Scatena1-300x214.jpg)
Mirko-Revoyera e Paolo Scatena
Sono stati coinvolti nel progetto educatori, genitori e medici di base e pediatri. Il progetto è stato finanziato dal Comune di Chianciano Terme, dal Rotary Club Chianciano Chiusi Montepulciano, dal Lions Club Chianciano Terme e dal Soroptimist Club Chianciano Terme-Montepulciano.